26 Marzo 2023

Mastering Power Fighting

Difesa Personale
Difesa Personale

È bene chiarire che la Difesa Personale non si identifica con nessuna  delle Arti Marziali ed è errato considerare un qualsiasi stile un metodo specifico di self defense. Se è vero, infatti, che tutte le Arti Marziali, come gli sport da combattimento, possono rivelarsi utili, nessuna di queste pratiche può considerarsi generalmente valida in ogni situazione.

Forse potevano rendere tale un’Arte Marziale praticata con il rigore e l’addestramento dei secoli scorsi, ma oggi le modalità sono cambiate, l’uomo è cambiato, così come le sue capacità motorie. Siamo in un’epoca in cui l’essere umano crede di non aver tempo. Sono sempre più numerose le persone che sentono la necessità di apprendere, in tempi rapidi, un metodo concreto ed efficace, scaturito dallo studio di vari sistemi e sintetizzato in tecniche semplici e realmente applicabili.

È naturale che ciascuna delle Arti Marziali, come il Karate, l’Aikido, il Kung-Fu, il Judo, il Ju-Jitsu ecc., siano costituite da una quantità di tecniche che possono rivelarsi utili ed efficaci, ma essendo studiate all’interno di un programma tanto vasto quanto laborioso, si rivelano spesso prive di riscontro pratico.

Il praticante di un sistema marziale in cui il vasto programma d’insegnamento è codificato attraverso regole, gradi e principi filosofici, dovrà selezionare le tecniche e le combinazioni realmente utili alla difesa personale. Al contrario, il Mastering Power Fighting racchiude tutto ciò che vi è di più pratico e necessario per imparare a difendersi nel più breve tempo possibile.

L’obiettivo è centrare subito il bersaglio, poiché questo metodo è stato creato per soddisfare una delle maggiori necessità insita nell’uomo: salvaguardare la propria vita. Durante i corsi di Mastering Power Fighting vengono studiate le singole tecniche e le ipotetiche situazioni di pericolosità, l’atteggiamento mentale corretto per evitare ma anche per vincere una colluttazione. Ampio spazio è dedicato allo studio del corpo umano, dei suoi punti vitali e delle probabili conseguenze traumatiche derivanti dai vari colpi portati a segno.

Senza nulla togliere al complesso e meraviglioso mondo delle discipline marziali, il Mastering Power Fighting raggiunge subito il suo scopo, focalizzando l’attenzione del praticante solo ed esclusivamente su ciò che può risultare utile alla sua difesa.

Mastering Power Fighting
Mastering Power Fighting

Il Mastering Power Fighting è la sintesi di anni di studio sulle arti marziali, ma soprattutto del lavoro svolto grazie agli insegnamenti del mio Maestro di vita Alfredo Offidani, che guida la mia formazione esoterica ed essoterica da circa vent’anni. In verità egli non è semplicemente un Maestro di Arti Marziali, la sua funzione e il suo valore vanno ben al di là di questo settore, ma ho avuto la possibilità di applicare i Suoi insegnamenti anche nella mia professione e il Mastering Power Fighting ne costituisce il risultato.

Quando lo incontrai ero praticante di Kung-Fu e sin dall’inizio i suoi insegnamenti mi spinsero verso la ricerca della concretezza, in una visione totalitaria della vita e della mia professione, nonché delle Arti Marziali. Il Mastering Power Fighting, in effetti, porta con sé e trasmette (a chi è nella condizione di ricevere) un messaggio che spinge l’uomo a riflettere su se stesso e a riscoprire il suo innato desiderio di crescita e di evoluzione. Non dimentichiamo, infatti, che anticamente le Arti Marziali erano parte integrante di un programma esoterico il cui scopo era la realizzazione completa, lo sviluppo massimo delle potenzialità del discepolo.

Ho sempre pensato che la finalità ultima delle Arti Marziali, che pratico da 25 anni, andasse di là dal semplice insegnamento di una pratica e che in realtà lo scopo fosse quello di innescare un’educazione profonda.

La pratica del MPF deve essere guidata da un istruttore professionista che conosca perfettamente il programma e le metodologie di addestramento. La pratica può essere svolta il palestra ma anche nella propria abitazione in quanto non necessita di particolari attrezzatura. Cosa certa è che alcuni esercizi vanno svolti in coppia e quindi è assolutamente necessario un partner.

“Essere vuoti”, uno dei concetti maggiormente espressi nella filosofia Zen, racchiude un modo di vivere pieno di saggezza. Sarete perfettamente stabili quando in realtà non rimarrete fermi su un pensiero. Quando tutto scorre liberamente; intuizione e azione scaturiranno nel medesimo istante.

Ecco perché anche nel Mastering Power si parla di “non dipendere dalla tecnica”. Significa che le tecniche studiate e applicate durante gli allenamenti dovranno arricchire la vostra capacità creatrice. Significa conoscere tutte le tecniche, senza considerarne nessuna in particolare. Sarebbe limitativo pensare a una tecnica o muoversi secondo schemi mentali, poiché agireste basandovi su regole prestabilite mentre il malvivente, abituato alla lotta da strada, non segue alcuna regola.

Se l’allenamento è corretto il vostro istinto uscirà arricchito di tecniche e capacità reattive più efficienti. Il pragmatismo del nostro Maestro ci ha insegnato che ogni cosa nella vita deve avere la sua utilità. Qualunque sia la vostra occupazione non bisogna perdere mai di vista l’obiettivo, la ferma intenzione e l’attenzione costante.

Nella difesa personale la prerogativa di un pugno è provocare dolore. Per difendersi da aggressioni e violenze, a nulla servono tecniche esteticamente affascinanti. Certamente non avete scelto il Mastering Power Fighting perché siete appassionati di arti marziali o perché attratti dalla cultura orientale. Se così fosse avreste scelto una tra le tante e affascinanti Arti. Una tecnica ha valore ed è utile in una colluttazione perché efficace e non perché è spettacolare.

Un discepolo di arti marziali  chiese al suo maestro:

“Maestro, noi vogliamo che il mondo sia in pace, ma con il nostro addestramento non istigheremo anche i nostri simili alla violenza?”

Il monaco Shaolin rispose:

“Figliolo, la mano che cura può anche uccidere, sii come la prua di un battello che taglia l’acqua, ma che dietro di sé lascia l’acqua del tutto intatta!”

La più grande vittoria si consegue quando si vince senza combattere!

 

Prof. Luigino Iobbi laureato I.S.E.F. presso l’Istituto Superiore di Educazione Fisica

dell’Aquila, Maestro di Arti Marziali  ideatore del metodo Mastering Power Fighting

Related posts