Camomilla
(Matricaria chamomilla)
Questo notissimo vegetale possiede qualità terapeutiche universalmente stimate. L’infuso di fiori in acqua bollente è un eccellente calmante da impiegarsi nelle nevralgie, nelle mestruazioni dolorose, nelle coliche epatiche, nei languori di stomaco, nei dolori di stomaco; inoltre facilita la digestione a coloro che l’hanno per solito lunga e faticosa.
L’infuso di camomilla è un ottimo rimedio contro l’insonnia o tutti gli stati nervosi in genere. Per rendere più gradita la bevanda si possono aggiungere in modeste quantità miele oppure limone. Per accentuare la sua azione contro le coliche epatiche, si consiglia di applicare alla parte del corpo dolente un sacchettino di garza contenente fiori di camomilla sbollentati, ricoprendo poi il tutto con una borsa d’acqua calda. L’infuso di camomilla impedisce anche la putrefazione delle feci. Uso: 3 tazzine al giorno dopo i pasti.
Ai sofferenti di esaurimento nervoso o alle persone ipereccitabili di grande giovamento risulterà il bagno di camomilla. A questo proposito si lasciano riposare 200 gr di camomilla in 4 litri d’acqua per una notte. Il giorno seguente si fanno bollire per 5 minuti e si versa il decotto nel bagno nel quale il paziente si immergerà a piacere per almeno 15 minuti.
In cucina con i fiori di camomilla si può confezionare un’elisir dalle molte proprietà benefiche. Dosi per un litro: 30 gr di camomilla romana, 2 gr di angelica. 2 gr di menta piperita, 1 gr di macis, 1 gr di china, 1 gr di rabarbaro, 300 gr di alcool a 95° 300 gr di zucchero, 600 gr di acqua. Preparazione: frantumate in mortaio le spezie ponetele a macerare con l’alcool e 100 gr di acqua in un vaso di vetro ermeticamente chiuso. Rimestate. chiudete e fate riposare per una settimana. Trascorso questo periodo, scaldate il rimanente dell’acqua a fiamma debole sciogliendovi lo zucchero ottenendo così uno sciroppo che colerete ancor caldo sopra il macerato. Lasciate raffreddare, amalgamate con cura. filtrate e ricaverete un liquore limpido dal delicato colore ambrato. Imbottigliate ed attendete almeno un paio di mesi prima di servire. Sogni d’oro.
In campo estetico, la camomilla viene impiegata per schiarire il colore dei capelli. Per far ciò è sufficiente avere l’accortezza di aggiungere allo shampoo usato per il lavaggio una tazzina di infuso di camomilla: 5 gr di fiori bolliti per 5 minuti e lasciati riposare per altri 15.