30 Marzo 2023

Dioscorea Batatas

Dioscorea Batatas – Pianta della Luce 
(Yam di Luce, Lichtwurzel, Wild Chinese Yam, Cinnamon Yam, Shan Yao)
Dioscorea batatas proviene dalla Cina dove viene considerata una pianta medicinale.
Dal punto di vista analitico, grazie al suo contenuto della dioscina – un precursore degli ormoni sessuali maschili e femminili – la pianta ha una forte capacità tonificante e rinforzante sulle funzioni sessuali.
Tra l’altro e’ anche un antiossidante, tonico nervino e cerebrale, e viene consigliata nei casi di stress, esaurimento e instabilita emozionale.
Dal punto di vista olistico Dioscorea batatas custodisce dentro il suo tubero una forza luminosa, con cui si contrappone alle tendenze di indurimento nel corpo e favorisce il fluire delle forze vitali di luce. Per questo motivo viene chiamata anche la radice della luce e ne bastano pochi grammi al giorno per rendere il corpo piu luminoso.
Rudolf Steiner raccomandò di cercarne la radice in Cina, per la sua facoltà di accogliere l’etere di luce nell’uomo e incoraggiò a far diventare la Yam di Luce un nutrimento quotidiano.
Da allora vari istituti biodinamici in Germania e in Svizzera si sono adoperati per acclimatarla e svilupparne la coltivazione in Europa.
Come alimento il tubero puo essere consumato fresco, lessato, oppure arrosto.
Sotto forma di farina puo essere usato anche nella preparazione di pane e dolci.
Della coltivazione, che sta iniziando ora in Italia, della Dioscorea batatas si occupa Sandro (tel.349 6690439).
Le qualità della pianta sono disponibili anche in microdose.
Riassumendo:
Droga utilizzata: foglie, radici, tuberi
Principi Attivi: Saponine steroidee (dioscina e diosgenina) precursori di ormoni sessuali maschili e femminili, dioscorina, DHEA (diidroepiandrosterone), alcaloidi derivati derivati dall’acido nicotinico e allotinina che velocizza il processo della guarigione.
Proprietà : Afrodisiaco, antiossidante, gonodatropo (favorente), neurotonico, tonico nervino, tonico cerebrale, alimento
Indicazioni : impotenza sessuale, astenia sessuale, menopausa, climaterio (turbe e disturbi vari), ipotensione (ipertensivo), astenia o esaurimento, stress, instabilità emozionale, colesterolo, disturbi della senilità, invecchiamento precoce, stimola stomaco e milza, tonifica reni e polmoni, scarso appetito, perdita di peso, diarrea cronica, asma, tosse secca, frequenti e incontrollate minzioni, diabete.
Uso esteriore: ulcerazioni
articolo a cura di Maria Olga Kokornaczyk (ricercatrice)

Related posts