09 Dicembre 2023

Patata

PATATA
Solanum tuberosum L.
HABITAT
La patata è un tubero originario del Perù, che però è stato scoperto nel Cinquecento anche dagli spagnoli e in seguito importato in Spagna e successivamente in tutta Europa.
In Italia non si trova allo stato spontaneo.
PARTI UTILIZZATE
tuberi.
RACCOLTA
in primavera e in estate.
CONSERVAZIONE
i tuberi si conservano in un luogo asciutto.
PROPRIETÀ
disinfiammatorio.
La patata è nota soprattutto in quanto alimento: è ricca di amidi e sali minerali, tra cui il potassiovitamine, carboidrati ed acidi organici. Scarsa è la presenza di proteine, mentre i grassi sono del tutto assenti.
Le patate contengono una sostanza antitumorale, l’acido clorogenico.
Per trarre il massimo giovamento dalle proprietà antitumorali delle patate, bisogna mangiare anche la buccia o, in alternativa, bollirle senza sbucciarle e usare l’acqua di cottura per altri piatti, per esempio minestre o stufati.
USO INTERNO
succo e decotto dai tuberi.
USO ESTERNO
per la bellezza della pelle, si consiglia di immergere le mani o utilizzare impacchi ottenuti dall’acqua di cottura delle patate, mentre per lenire dolori, pruriti o altri disturbi della pelle si può apporre direttamente qualche fetta di patata cruda sulla parte interessata.
NOTE
l’acqua di cottura delle patate è ideale per la pulizia dell’argenteria, mentre per lucidare i vetri sono ottime le fette di patata cruda.
RIMEDIO
In caso di colica applicate sull’addome, racchiusa tra due pezzuole, alcune patate cotte e poi schiacciate.

Related posts