Diverse malattie possono colpire il sistema nervoso; alcune sono causa di un danno permanente, mentre in altre il danno è solo temporaneo.

Quando i sintomi di una malattia sono dovuti a un’alterazione strutturale si dice che la malattia è organica.
Nel caso di danni al sistema nervoso i sintomi dipendono direttamente dalla parte lesa.
La sezione del midollo spinale causa paralisi al di sotto del livello della sezione, una lesione dell’area motoria cerebrale di destra porta a paralisi della metà sinistra del corpo, una lesione di un nervo ottico causa cecità dell’occhio da esso innervato.
Mal di testa, convulsioni, variazioni dello stato di coscienza, cecità e sordità, cambiamenti di umore, difficoltà nel linguaggio (afasia), difficoltà nella scrittura, movimenti anormali degli occhi, alterazioni sensoriali, movimenti involontari, anormalità locomotorie, disordini dell’equilibrio e debolezze o paralisi della muscolatura facciale o della lingua sono tutti sintomi che possono indicare una malattia organica del sistema nervoso.
I sintomi di una alterazione organica di quest’ordine si manifestano nelle parti del corpo innervate dai nervi che hanno origine sotto il punto della lesione.
Dolori, alterazioni o mancanza di sensazioni, debolezza o paralisi, atrofia muscolare o gravi anormalità urinarie o intestinali sono causati da alterazioni organiche del midollo spinale.
tratto dal libro “Gli Esami Clinici” di Mario Laffey Fox e Truman G. Schnabel – Ed. Euroclub