03 Dicembre 2023

Vescica

La vescica è un serbatoio che raccoglie l’urina fino al momento in cui essa viene espulsa. La vescica è in grado di espandersi e contenere dei notevoli quantitativi di urina (fino a un litro e mezzo).
Mix_Jolly_Esamiclinici
La vescica si trova nella parte più bassa dell’addome, davanti agli altri organi addominali. La vescica si trova intercalata tra reni da una parte e uretra dall’altra; quando le sue pareti si contraggono, essa spreme l’urina nell’uretra.
Le cause di disfunzioni vescicali sono diverse:
1. La cistite (infiammazione e infezione delle pareti della vescica) è una malattia frequente nelle donne che hanno un’attività sessuale. Si manifesta con un lieve dolore al basso ventre, forti bruciori durante la minzione (disuria), stimoli frequenti a urinare, febbre e brividi.
2. La cistite è comune nei maschi dopo i 50 anni e i sintomi sono simili a quelli sopradescritti.
3. Traumi del midollo spinale possono causare incontinenza umana, che si manifesta con contrazioni improvvise e non frenabili della vescica, oppure si può avere una vescica atonica e non più in grado di trattenere l’urina.
4. Se lo sfintere interno (che si trova dove la vescica si continua nell’uretra) si restringe o si occlude, si ha ritenzione di urina nella vescica.
5. La vescica può diventare sede di processi infettivi, con febbre, brividi e dolore o bruciore alla minzione.
6. Nella vescica si possono formare calcoli e nelle sue pareti si possono sviluppare tumori o altre neoplasie.
7. Qualsiasi lesione traumatica del bacino e dell’anca può danneggiare le pareti della vescica, con conseguente perdita di sangue nelle urine.
Al fine di formulare una diagnosi accurata e instaurare un’opportuna terapia, il medico si avvale dell’esame dell’urina, di un’accurata storia clinica, dell’esame visivo della parete interna della vescica (cistoscopia) e di molte tecniche di indagine radiologica.
tratto dal libro “Gli Esami Clinici” di Mario Laffey Fox e Truman G. Schnabel – Ed. Euroclub

Related posts