La felicità un toccasana per la salute

La felicità è la miglior arma per restare in salute, infatti sembra direttamente associata al buon funzionamento di organi vitali del nostro corpo. E quanto dimostrato da Andrew Steptoe e dalla sua équipe presso lo University College londinese in un lavoro appena pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences.
Consapevole del fatto che in precedenza numerosi studi hanno evidenziato che individui depressi sono anche più soggetti a malattie di vario tipo, l’esperto ha deciso di indagare il rapporto tra felicità e salute. Ha così coinvolto 200 londinesi di mezza età e chiesto loro di misurare il loro livello di felicità nella vita di tutti i giorni. Gli esperti hanno trovato che coloro che riportavano maggiore felicità quotidiana avevano funzioni biologiche più sane in vari organi chiave del corpo. I ricercatori hanno misurato vari parametri per quantificare lo stato di salute di questi organi vitali.
In questa maniera per esempio gli esperti hanno trovato che più un individuo si dichiarava felice, minori erano i livelli di cortisolo che si potevano rintracciare nel suo sangue. Il cortisolo è uno degli ormoni dello stress ed è legato a malattie come il diabete adulto e l’ipertensione. Negli individui più felici era ridotto anche il fibrinogeno del plasma, che a sua volta in alte concentrazioni di solito è un segnale di rischio per futuri problemi alle arterie coronarie.
E ancora, gli uomini più felici avevano anche una frequenza cardiaca più bassa durante le 24 ore, segno di un buono stato di salute cardiovascolare.
Poiché i risultati sono indipendenti da condizioni di angoscia o difficoltà psicologica contingenti, ha fatto notare Steptoe, ciò implica che lo star bene è direttamente legato a processi biologici rilevanti per la salute.
Fonte: Steptoe A, Wardle J, Marniot M Positive affect and health-related neuroendocrin,e, cardiovascular, and inflammatory processes. PNAS 2005; 102(1 6).