Altrasalute

Sbloccare la colonna vertebrale

COME SBLOCCARE LA COLONNA VERTEBRALE RENDENDOLA ELASTICA CON LE TORSIONI
Esercizi Benessere
Esercizi Benessere
Per sbloccare la colonna vertebrale con le facili torsioni a terra che vi propongo in questo articolo, è possibile eliminare alcuni disturbi della spina dorsale, renderla elastica in tutta la sua lunghezza, tonificare gli organi addominali, combattere la stipsi e stimolare l’attività epatica e biliare.
Procedete nel seguente modo: sdraitevi sul pavimento in posizione di rilassamento e, per qualche istante, sviluppate ad occhi chiusi, dapprima la consapevolezza del corpo, poi quella del respiro.
Quando sarete riusciti a trasferire completamente la vostra attenzione nel presente ed in ciò che state facendo, iniziate sviluppando un primo esercizio dinamico:
piegate le gambe ed inspirando spingete il bacino verso l’alto. Portate le braccia sul pavimento oltre il capo, stimolando così la colonna vertebrale ad inarcarsi come nella fotografia.
Quando espirate portate le ginocchia verso il petto, abbracciatele per favorire sia l’emissione di aria sia la distensione della vertebre lombari.
Ripetete il movimento una decina di volte ed al termine riposatevi con le gambe distese, le braccia rilassate vicino al corpo, tendendo a mantenere il mento vicino allo sterno.
Ora sviluppate un secondo esercizio per favorire lo sblocco del bacino e della parte più bassa della colonna vertebrale: portate il piede destro sopra il sinistro in modo che il tallone si posizioni tra l’alluce ed il secondo dito del piede sinistro, come nella fotografia.
Inspirate ed espirando scendete con entrambi i piedi verso il lato destro,
poi ritornate con i piedi al centro inspirando ed espirando fateli scendere dal lato opposto.
Ripetete questo esercizio dinamico per 10 volte sia con il piede destro sopra il sinistro, sia con il sinistro sopra il destro, poi sciogliete la posizione e di nuovo rilassatevi favorendo il ripristino della respirazione spontanea.Passiamo al terzo movimento che, in maniera più ampia, favorirà lo sblocco del bacino e della sezione inferiore della colonna. Per prima cosa disponete le mani con le dita intrecciate sotto la nuca assumendo una posizione comoda, poi distanziate i piedi e le ginocchia divaricando il più possibile le gambe.
Anche in questo caso si deve accordare il movimento dinamico degli arti con il respiro nel modo seguente: mentre le gambe sono perpendicolari al pavimento inspirate, poi, con l’aiuto dell’espirazione fatele scendere entrambe sul lato destro.
Inspirate ancora mentre le riportate al centro ed espirando guidatele dal lato opposto
Proseguite fino a quando non avvertite una sensazione di sblocco, fermate le gambe al centro, unitele e portate, accavallandola, la gamba destra sulla sinistra.
Exit mobile version