Architetto Patrizia Giovanazzi

Titolo di studio: Diploma di Laurea in Architettura conseguito presso l’Università di degli Studi di Roma “La Sapienza” nell’anno 1979.
Albo professionale: Architetto all’albo professionale dell’Ordine di Roma dal 1985
Abilitazione all’insegnamento: Disegno e storia dell’arte 1994 e Disegno e storia del costume 2007
Frequenza corsi biorisanamento: Archibo-Biologica Anversa Walter Kunnen 1995/96/97
Attività professionale da architetto elenco sintetico
Progettazione architettonica.
Progettazione restauro conservativo.
Progettazione architettonica degli interni.
Direzione lavori.
Progettazione in Auto Cad 14.
Esperta in Bio-Architettura e bio-risanamenti.
Anno 1975-77
Collaboratore presso lo Studio tecnico dell’Ing. Vincenzo Bacicalupi, per la progettazione di massima ed esecutiva del complesso commerciale “Inviolatella” Roma.
Anno 1979-81
Progettista collaboratore presso lo studio tecnico dell’Arch. Gabor Acs, per la Società Grandi Lavori S.p.A. Pontecchio Marconi, Bologna, per i seguenti progetti di massima ed esecutivi:
— OIKOS, nuove tipologie sperimentali, progetto per 489 alloggi a Bologna in zona PEEP da realizzarsi in componenti strutturali prefabbricate.
— Progetto per nuovo insediamento urbano a KonaKry, Guinea, in struttura mista prefabbricata e tradizionale.
— Progetto CIS, Centro Grossisti a Nola, Napoli, struttura prefabbricata.
Anno 1982-1984
Progettista collaboratore per la Società Transit Design S.p.A. per la progettazione di massima, esecutiva e direzione lavori dei seguenti interventi di ristrutturazione, consolidamento, restauro e architettura degli interni:
— Casa Allegra, S.M. Maggiore Roma.
— Villa Marangi (1700), Martina Franca, Puglia.
Progettista collaboratore per la Società Transit Design S.p.A. per la progettazione di massima esecutiva dei seguenti progetti:
— Uffici e magazzini a Beacon Bay, Irvine East, California.
— Metropolitana di Roma “Linea A” tratto Ottaviano-Aurelia-Cornelia (Atrii e sistemazione delle uscite).
1985-1987
Incarichi professionali in associazione per la progettazione di massima, esecutiva, capitolati, stime, direzione lavori, e di arichitettura degli interni dei seguenti interventi:
— Agenzia di viaggi EIS, Pantheon, Roma.
— Bar Ristorante in località Torrimpietra, Roma.
— Nuova filiale di Roma della Cassa di Risparmio V.E., via del Corso, via Tomacelli, Roma.
Consulenza tecnico-professionale per la SEAT-Divisione STET, Società Finanziaria telefonica P.A. per la regolarizzazione dello stato degli edifici di loro proprietà rispetto alla normativa vigente (urbanistica, catastale, ecc.).
1988-1990
Incarichi professionali per la progettazione di massima, esecutiva, capitolato speciale d’appalto, stima e direzione lavori, per i seguenti interventi di ristrutturazione e restauro conservativo:
— Casa Odoni, Trastevere, Roma
— Casa Carini, Gianicolo Roma
— Ristorante Conte Max, Pantheon, Roma
— Casa Massimiani, via Tirso, Roma
— Casa Misciattelli, Colosseo, Roma
Incarico professionale per la progettazione di massima, esecutiva, richiesta concessione edilizia, richiesta nullaosta Sovrintendenza ai Monumenti, capitolato speciale d’appalto, stima delle opere e direzione lavori per il restauro conservativo e ripristino del loggiato quattrocentesco nell’appartamento sito in Roma, via del Portico d’Ottavia 9.
1991-95
Incarico per la programmazione degli interventi di restauro conservativo da eseguirsi nel Castello di Montegiove (Fabro) di proprietà Misciattelli.
Incarico per la progettazione di massima, esecutiva, richiesta concessione edilizia, richiesta nullaosta Sovrintendenza ai Monumenti, capitolato speciale d’appalto, stima delle opere, per il restauro conservativo del frantoio (1700) sito nell’area di pertinenza del castello di Montegiove (Fabro) di proprietà Misciattelli.
Progettista collaboratore per lo studio dell’Ing. Scifoni per la progettazione di massima, esecutiva, capitolato speciale d’appalto, stima delle opere e direzione lavori per i seguenti interventi di ristrutturazione dei fabbricati di proprietà della Società Unione Italiana di Riassicurazione S.p.A.:
— via Sant’Evaristo 167, Roma (ristrutturazione delle facciate e interna)
— via Gibilmanna 23, Roma ( ristrutturazione facciate)
— via del Serafico 112 (ristrutturazione facciate)
- perizia tecnico-estimativa del patrimonio immobiliare della società Gruppo UNIORIAS.
Progettista collaboratore per la Società Transit Design S.p.A. per la progettazione di massima, esecutiva e direzione lavori dei seguenti interventi di ristrutturazione, consolidamento, restauro e architettura degli interni:
— Villino multifamigliare via di S.Teodoro, Aventino, Roma
1996-1998
Progettista collaboratore per lo studio dell’ing. Scifoni per la progettazione per i seguenti lavori:
— progetto parcheggio multipiano in Roma, via Flaminia Vecchia, per la Società Page 91 S.r.l..
- progetto capannoni industriali ad uso archivio da realizzarsi in zona Fiano Romano Monterotondo per la società di costruzioni Mariani S.r.l.
- Censimento dei beni immobili del Comune di Roma.
Progettista collaboratore della società Transit Design S.p.A. per gli esecutivi architettonici:
– Centro commerciale “Gulliver”, via della Lucchina
Progettazione ed esecuzione di risanamenti da inquinamento elettromagnetico:
– Casa Datti, casa Giovanazzi, casa Linfatti, studio Saponaro.
– Venti esperienze di collaborazione per il risanamento da inquinamento elettromagnetico con il prof. Walter Kunnen a Roma e Lazio.
1999-2003
Incarichi professionali per il risanamento da inquinamento elettromagnetico e la progettazione di massima, esecutiva, capitolato speciale d’appalto, stima e direzione lavori, per i seguenti interventi di ristrutturazione e restauro conservativo:
- Casa Garroni, Monteverde nuovo, Roma
- Casa Brugnoli, Boccea, Roma
– Dieci esperienze di collaborazione per il risanamento da inquinamento elettromagnetico con il prof. Walter Kunnen a Roma e Lazio.
Progettista collaboratore della società Transit Design S.p.A. per gli esecutivi architettonici:
- Chiesa nel Comune di Paternò (CT) proprietà Virgillitto.
- Incarico professionale per la società Romeo s.p.a per il rilievo e la restituzione grafica del Ministero del Tesoro e delle Finanze a Roma via XX Settembre. 33
2004-2007
Progettista collaboratore per lo studio dell’Arch. Silvano Celant per la progettazione di massima, esecutiva, capitolato speciale d’appalto, stima delle opere per l’ampiamento dell’ospedale Bambino Gesù di Palidoro.
– Otto risanamenti da inquinamento elettromagnetico a Roma e Civitavecchia.