31 Marzo 2023

La tipologia Wild Rose

La tipologia Wild Rose (rosa canina) 
Fiori di Bach
Fiori di Bach
DESCRIZIONE CLINICA 
 Riconoscere questo paziente è molto facile: voce monotona e senza inflessioni, aspetto stanco e rassegnato, stretta di mano debole. Il viso è inespressivo e non sembra partecipare al dialogo, come se ciò di cui si parla non lo riguardasse. La cute è pallida e senza rughe. L’atteggiamento è apatico, fatalista, indifferente. La quotidianità è vissuta con monotonia e senza interesse, la situazione che sta a cuore sembra senza via di uscita (un lavoro noioso, il matrimonio pieno di problemi, il figlio ammalato, una malattia cronica e senza speranza). Questo rimedio può essere molto utile nella terza età, quando la vita sembra volgere al termine e ci si sente inutili agli altri. Ma può essere usato anche nell’adolescenza, quando i ragazzi sembrano non apprezzare le gioie della vita, si sentono apatici, non sanno cosa fare o non vogliono studiare. A volte il poter avere tutto dai propri genitori, senza conquistarlo, o la mancanza di prospettiva del futuro può favorire questo atteggiamento. Il Wild Rose va molto bene nei periodi difficili della vita, caratterizzati da “colpi” del destino, licenziamenti, ingiustizie subite. Non ci sono più la forza e la voglia di lottare, la situazione pare senza soluzione. Quindi se il paziente Wild Rose viene alla visita, è solo per affrontare dei problemi fisici apparentemente separati dal resto, come profonda stanchezza e ipotensione. A volte si può osservare
un metabolismo rallentato, con soprappeso o ipotiroidismo.
OSSERVAZIONI E RISULTATI 
Vista la necessità del paziente Wild Rose di ritrovare le sue forze, la terapia floreale “tonica” sarà ben accetta. La scelta corretta può dare risultati straordinari, più di qualunque ricostituente. All’improvviso la vita comincia a tingersi di colori più vivi, la quotidianità sembra meno tetra, la speranza anima il cuore, la pressione arteriosa ritorna gradatamente a valori normali. L’altra tipologia floreale nella quale si osserva spesso l’ipotensione è la Centaury. In entrambe manca la capacità di gestire il potere, in una per mancanza di forza di volontà, nell’altra per mancanza di fede. Ed è interessante invece rilevare come il sintomo opposto, l’ipertensione, sia molto frequente nella tipologia autoritaria Vine, a significare come la pressione arteriosa sia strettamente collegata al controllo del territorio.
UTILIZZO 
È sufficiente diluire 3 gocce del rimedio in una soluzione idroalcolica di base e assumerla come sempre: 4 gocce sublinguali 4 volte al giorno. La durata può variare dai due ai tre mesi.
Ginecologa e floriterapeuta 

Related posts