09 Dicembre 2023

Mulla Mulla

Mulla Mulla 
(Pilotus atripicifolius)
Mulla Mulla
Tutte le volte che nel corpo c’è una sensazione bruciante, è bene pensare a Mulla Mulla, come nel caso di vaginiti, eczemi, vampate di calore in menopausa. Lavora molto bene nei casi di febbre alta, abbassandola. I bambini hanno comunemente la febbre quando sono ammalati e Mulla Mulla allevia la paura causata dall’elevata temperatura, proprio la paura in queste occasioni ruba ossigeno al corpo inibendo ulteriormente la capacità di controllare lo stato febbrile.
In molto gravi ustioni anche di 3° grado, l’essenza di Mulla Mulla è stata utilizzata con il risultato di evitare plastiche cutanee. Nelle ustioni di 1°e 2° grado aiuta ad alleviare il dolore e già il giorno dopo la cute non presenta più alcun segno, anche con le scottature causate da acqua bollente o per esposizione solare.
Un’altra caratteristica di questa essenza è di proteggere dalle radiazioni. Durante i viaggi aerei, si possono raggiungere altezze che implicano una grossa quantità di radiazioni.
Mulla Mulla  aiuta inoltre a respingere l’elettricità statica che si assorbe durnati un volo e che causa una diminuzione di potassio, ossigeno, e acqua nelle cellule. La possibilità di assumere questo rimedio dovrebbe essere presa seriamente in considerazione da quelle persone che si stanno sottoponendo a radioterapia. In questo caso va assunto subito dopo il trattamento, la sera e la mattina durante tutta la durata della terapia. La persona grazie a questa essenza riesce a sopportare meglio il trauma emozionale legato a questo trattamento, rendendola anche in grado di sopportare gradi di radiazioni maggiori con quindi un miglior risultato terapeutico. L’essenza è contenuta nelle miscele Electro”, “Travel”, “Solaris”, “Equilibrio Donna” e nella crema “Phisicall Wellness.

La sezione Fiori Australiani è a cura di Loredana Recchi

Related posts