27 Marzo 2023

Olio Floreale di Calendula

Calendula

Olio Floreale di Calendula

Calendula officinalis 
La calendula appartiene alla famiglia delle Composite. Nota anche come “oro di Maria”, la calendula è molto utile come antispasmodico e antinfiammatorio.
La tradizione contadina vuole che, se al mattino i fiori rimangono chiusi probabilmente pioverà.
L’olio Floreale di Calendula, ricavato solo dai fiori messi in infusione al sole in olio di mandorle, potenziato in un secondo tempo con essenza floreale, questo olio possiede numerose proprietà curative.
L’olio floreale di Calendula è particolarmente adatto per la pelle dei neonati e dei bambini; nutre e protegge la pelle e toglie le infiammazioni e gli arrossamenti.
L’olio può inoltre essere usato per applicazioni topiche dirette, qualora si verificassero infiammazioni cutanee provocate da infezioni o ferite.
E’ efficace in caso di ferite in fase di rimarginazione, ulcere cutanee e lievi bruciature.
L’olio floreale di Calendula si può usare anche aggiungendone alcune gocce all’acqua del bagno per renderlo curativo ed emolliente. In generale questo olio rappresenta un eccellente rimedio di emergenza che può essere applicato nelle più svariate situazioni ed è impiegato dai massaggiatori per la sua efficace azione rilassante.
Per l’assunzione e l’utilizzo della calendula non sono conosciute controindicazioni o effetti collaterali. Anche il rischio di allergia alla pianta è molto basso
Tratto dal libro “Quaderni di Floriterapioa” –  NATUR

Related posts