01 Ottobre 2023

Poison Oak

Poison OakPoison Oak – Toxicodendron diversiloba (colore: gialloverdastro) Nordamericana 
Aspetti positivi: Apertura emotiva e vulnerabilità, capacità di essere vicini agli altri e di creare un contatto
Sintomi di squilibrio: Paura del contatto intimo, proteggere i confini personali; paura di essere violati; allontanare l’intimità emanando ostilità
Riferimenti: Aggressività Alienazione Ambiente Barriere Collera Compassione Coscienza Femminile Coscienza Maschile Cura della Terra e Consapevolezza della Natura Dolcezza Durezza Evasione dalla Realtà Evitare Impazienza Intimità Irritabilità Materialismo e Denaro Negatività Opporre Resistenza Ostilità Paura Protezione Rapporti Personali Sensibilità Vulnerabilità
Molte persone hanno difficoltà ad essere all’altezza dei loro sentimenti più dolci e vulnerabili.
Ciò si verifica particolarmente negli uomini, i quali sono culturalmente influenzati a mostrare una scarsa intimità o poche emozioni.
Coloro che hanno bisogno di Poison Oak, in realtà dentro di sé hanno una sensibilità molto profonda e si sentono completamente insicuri riguardo ai propri confini personali.
Essi temono che se si dimostrano troppo aperti o troppo confidenziali, le loro difese personali vengono violate.
Queste persone, quindi mostrano raramente la loro vulnerabilità e sensibilità, poiché imparano ad affrontarlo mostrando un esteriorità Marziana eccessivamente dura.
Erigono delle barriere negative tra loro e gli altri, mostrando ostilità, collera, e irritabilità e mantenendo, così, una “distanza di sicurezza emotiva”.
Ad un livello più profondo queste persone hanno paura della loro femminilità interiore odi essere irretiti dai valori femminili.
Questo atteggiamento, talvolta, può estendersi ai sentimenti per la Natura, cosicché l’individuo sviluppa un rapporto con la Natura solo attraverso lo sport o con attività tese a dominare gli elementi.
Poison Oak insegna a questi individui ad aprirsi dolcemente imparando ad riconoscere l’aspetto più dolce di se stessi e ad appropriarsene.
Facendo ciò, l’individuo crea dei confini che includono piuttosto che escludere, imparando che la forza essenziale dell’Io include anche gli aspetti più sensibili e dolci.

Tratto dal libro “Repertorio delle Essenza Floreali” – FCE – NATUR

Related posts