27 Marzo 2023

Spinifex

Spinifex 
(Triodia sp.) 
 
Spinifex
Lo Spinifex fiorisce in estate e in autunno dopo le piogge; quando il vento soffia attraverso i suoi fiori dorati, crea nell’entroterra l’illusione dei campi di grano o di un mare erboso.
Gli aborigeni ne raccoglievano i fiori per ottenere una farina, mentre la sostanza resinosa delle foglie veniva usata per fissare le punte alle lance, nonché come adesivo generico.
È possibile ricavare un semplice collirio spremendo il succo dei nuovi germogli.
Da un punta di vista sinergico, Spinifex possiede un’energia molto potente, quasi maschile, dovuta alla vicinanza dell’erba alla terra. Un’altra caratteristica dello Spinifex è il colore verde. In alcuni momenti della vita molte persone necessitano sia di un’essenza ricavata da un’erba sia di un’essenza floreale. I rimedi preparati con le erbe possono essere usati sia internamente che esternamente.
Le essenze derivate dalle erbe hanno un’azione detergente ed eliminano dall’organismo parassiti, funghi, microrganismi e prodotti di scarto del metabolismo.
Spinifex combatte le infezioni causate da funghi della specie Monilia e Candida, è eccellente per la disintossicazione del colon e può essere usata localmente per aiutare acne, eczema e psoriasi. Spinifex è un ottimo rimedio in tutti quegli stati in cui lesioni cutanee provocano un dolore tagliente o pungente, come nel caso dell’herpes.
Per le applicazioni topiche, è utile diluire sette gocce di essenza con un po’ di acqua pulita e applicare una pezza bagnata sulla ferita, oppure spruzzare l’acqua direttamente sulla lesione; l’applicazione va ripetuta mattino e sera. È possibile usare l’essenza contemporaneamente a livello interno ed esterno.
Quando le vescicole dell’herpes iniziano a svilupparsi, il loro sviluppo, questo può essere bloccato spruzzando l’essenza sulla zona interessata. In molti casi, l’herpes è scatenato da un senso di colpa legato alla sessualità, oppure da un abuso o trauma sessuale, che può essere alleviato associando il rimedio a Fringed Violet e Wisteria.
Le persone che soffrono di herpes, ad esempio, si sentono spesso vittime della malattia. Essa compare ripetutamente, senza alcuna ragione evidente, indebolendo il sistema immunitario e la sicurezza dell’individuo, creando disagio fisico o dolore.
Generalmente, gli attacchi sono scatenati da convinzioni negative acquisite nei primi anni di vita e conservate nel subconscio. Tante persone si sentono più forti quando comprendono che qualsiasi cosa accada sul piano fisico deriva dal piano emotivo e che possono modificare convinzioni e atteggiamenti che determinano le loro condizioni fisiche, inducendo così la guarigione.
Spinifex può essere impiegato anche nel trattamento delle infezioni da Clamidia, un organismo che provoca infezioni alla gola, nonché al tratto urinario e al sistema riproduttivo.  Adatto per infezioni polmonari. Il rimedio è contenuto nella miscela “Solaris”.

La sezione Fiori Australiani è a cura di Loredana Recchi

Related posts