Qualità: autodisciplina.
Parola chiave
In negativo:esagerato entusiasmo e tensione rivolti all’esterno, desiderio di convertire.
In positivo: «essere» prima di tutto.

(VERBENA OFFICINALIS – VERBENA)
• I Vervain sprecano tantissima energia verso l’esterno. Sono convinti in modo totale di una causa o di una missione e la portano avanti con una tensione continua.
• Cercano di trascinare anche gli altri in tutto questo. Tendenza spiccata al proselitismo, a «vendere» la propria idea. Tutti devono pensare come loro.
• I Vervain sono talmente presi da questo sforzo, da non valutare in modo giusto le proprie forze. Spesso rinunciano ai bisogni della vita privata per adempiere alla missione.
• Coraggiosi, pronti al sacrificio. Tensione continua, superconcentrazione, irritazione, muscoli contratti (specie spalle, collo).
• Fanatismo, rigidità mentale.
• Grossa irritazione di fronte alle ingiustizie.
• Sforzo continuo per mille cose. Si entusiasmano con eccesso, poi si stancano e si
“sgonfiano”.
• I Vervain sono obbligati ad essere sempre affaccendati. Così si sentono vivi.
Bambini: iperattivi, la sera é impossibile metterli a letto, non stanno mai fermi.
Effetti positivi
• E’ importante essere, prima di tutto.
• Idealisti, convinti delle proprie idee ma non pretendono di convincere gli altri.
• Possibilità di farsi convincere su qualcosa di diverso, se necessario o giusto.
• Capacità di rilassarsi e recuperare le proprie energie.
• Migliore gestione e distribuzione delle proprie energie.
Consigli
• Danza.
• Tai chi.
• Il non agire può essere più proficuo dell’agire.
Dífferenze
lmpatiens: tensione dovuta a ritmi di tempo accelerati, tensione muscolare generalizzata.
Vervain: tensione dovuta all’enfasi delle proprie idee, tensione muscolare nella parte
alta (collo, spalla).
Vine: tipologia più dominante, pressione consapevole esercitata sugli altri. Patologie
della colonna vertebrale, ipertensione.
sezione a cura della Dott.ssa Marcella Saponaro