02 Dicembre 2023

Gemme e astrologia

Gemme e astrologia

Gemme e astrologia

Questo campo potrà sembrare non attinente a quello strettamente medico, anche se una volta, alcuni anni fà, un collega mi disse che un bravo medico non poteva non essere  anche un bravo astrologo. Le informazioni che provengono dai trattati di astrologia sono spesso confuse e contradittorie: di solito si afferma che, in base ai sintomi e alla mappa astrologica di ciascun paziente,  si possono determinare i cosidetti pianeti “deboli”, quelli cioè che creano una zona di vulnerabilità alle influenze esterne. In questo modo se la gemma “sacra” a quel pianeta viene portatta addosso o tenuta vicino o somministrata in qualche modo, proteggerà il paziente dalle forze avverse e lo curerà dai relativi disturbi patologici. L’avversità di un pianeta  può dipendere da transiti temporanei particolari, moti retrogradi o configurazioni dissonanti con altri pianeti. Può esserci anche una vulnerabilità caratteristica e costante in base agli aspetti planetari presenti al momento della nascita.
Corallo
Un Marte debole, ad esempio, provoca tendenza alle affermazioni emorroidarie, che possono essere trattate con corallo o radiazioni di colore giallo.
Perla
Una Luna debole può causare follia o comunque forti sintomi psicologici come ansia, insonnia,debolezza mentale. In questo caso si utilizzerà la pietra associata alla Luna, la perla, o una radiazione di colore arancione.
Diamante
Una Venere debole porterà invece disturbi come diabete, sterilità, debolezza spermatica, trattabili con diamante o con indaco.
Topazio
Un Giove avverso determinerà una forte tendenza al sovrappeso e le radiazioni di colore azzurro o il topazio contrasteranno specificatamente questi disturbi.
Tornando al tema dei pianeti, bisogna segnalarne altri due, oltre a quelli corrispondenti alle sette gemme. La medicina indiana li definisce invisibili o addirittura forze dell’oscurità e corrisponderebbero in astrologia occidentale a nodi lunari. Sono Rahu e Ketu,  forze potenti e portatrici di disturbi gravi e pericolosi per la vita. Quelli più temibili sono provocati da Rahu e possono essere curati dall’ Onice, la gemma corrispondente. L’Occhio di gatto, invece, è sacro a Ketu, l’altro pianeta invisibile, con lunghezza d’onda superiore a quella  del sole, vediamo ora come ci suggerisce Bhattacharya, le qualità e i disturbi determinati dai singoli pianeti e le gemme corrispondenti da somministrare.
Saturno (violetto-zaffiro)
Il suo influsso agisce sulla maturazione e l’evoluzione degli uomini. Sul piano fisico, la sua debolezza o avversità può causare disturbi nervosi in generale, nevralgie, epilessia, tremore alle gambe e ai piedi, deformazioni, paralisi, sordità, isteria, disturbi mentali e”comportamenti sconvenienti”.
Venere 
(indaco-diamante)
Simboleggia tutti i comportamenti e le emozioni legati al fascino, alla seduzione, all’amore e alla bellezza. Se debole o in aspetto disarmonico tende a portare disturbi del sistema urogenitale come sterilità, spermatorrea, difficoltà della minzione, vaginite, problemi uterini, gonorrea.
Giove 
(azzurro-topazio)
Questo pianeta simboleggia l’espansione in senso assoluto: aumenta la fertilità e la riproduzione della piante, favorisce la prosperità materiale e affettiva, crea armonia con l’ambiente sociale circostante. Sul piano fisico, la sua dissonanzacrea una predisposizione all’obesità, alterazioni ghiandolari e ormonali, disturbi alla gola, dispnea, vomito e dirrea.
Mercurio 
(verde-smeraldo)
Mercurio è il pianeta delle capacità intellettuali, dell’adattamento e delle doti dialettiche verbali. I disturbi relativi sarebbero: digestione debole, disturbi gastrici, colica, sprue, avversione al cibo, dimagrimento, leucoderma, dolori, “vizio di dire bugie”, cleptomania, esibizionismo, manie, impotenza.
Marte 
(giallo-corallo)
E’ il pianeta “guerriero”, che simboleggia il movimento, la forza, lìistinto di sopravvivenza e di competizione. La sua avversità può portare a disturbi epatici, emorroidi, problemi sessuali e articolari, depressione intensa, inattività, tricofizia, ipertensione, anemia, ulcera, dissenteria ematica.
Luna 
(arancione-perla)
Elemento yin per eccellenza, simboleggia qualcosa di ricettivo, passivo, subordinato, opposto al Sole, elemento yang per eccellenza e di cui riflette la luce. Una Luna debole nel proprio zodiaco può provocare disturbi come diabete, idropisia, congiuntivite, problemi vescicali, disperazione, alcolismo, disturbi mentali, “comportamento impuro”, abitudini alimentari scorrette, insonnia, “inclinazioni a compagnie indesiderabili”.
Sole 
(rosso-rubino)
Il sole rappresenta lo yang, la forza, l’energia e il calore ma anche l’io, l’individualità, la volontà, la capacità di dirigere e di organizzare, l’atteggiamento nei confronti della società. La sua influenza patologica può provocare malattia cardiocircolatorie, anemia, diminuzione della vista, perdita di appetito, astenia o indigestione.

tratto dal libro “Gem Therapy” edizioni Life Quality Project della Dottoressa Marcella Saponaro

Related posts