ONICE – ultravioletto –

E’ la gemma più fredda in assoluto, emette raggi ultravioletti e può essere indicata nelle sensazioni di caldo generalizzato, calo dell’appetito e iperacidità. Non viene quasi mai usata da sola perché troppo fredda: si preferisce la perla, mentre l’onice viene inserito nel composto 9 gemme.
Mineralogicamente è una varietà di calcedonio, ossia quarzo in masse compatte microcristalline, di colore opaco o semi-opaco, uniforme, che copre le tonalità rosso-bruno e l’intera gamma di grigi fino al nero.
Come tutte le varietà di quarzo è molto duro (da 6 a 7 nella scala di Mohs).
Si forma principalmente in ambiente filoniano-idrotermale di bassa temperatura e metamorfico, oppure, secondariamente, in rocce sedimentarie dove si presenta in forma massiva e stratificata prendendo il nome di selce, un materiale molto utilizzato dall’uomo nella preistoria e nell’antichità per la preparazione di oggetti affilati e monili.
tratto dal libro “Gem Therapy” edizioni Life Quality Project della Dottoressa Marcella Saponaro