09 Dicembre 2023

Smeraldo

SMERALDO – colore verde –
Gemmoterapia smeraldo
E’ dominato dal pianeta Mercurio ed emette raggi freddi di colore verde Questa frequenza cromatica, dello stesso colore della terra, ha forti caratteristiche YIN e di integrazione: non a caso possiede un etere ingrassante sul corpo umano. L’elemento Terra a cui corrisponde (Dosha Kapha) è rappresentato secondo la medicina ayurvedica, nel corpo umano, dal sistema della CARNE. Si tratta cioè dei cosiddetti Visceri Pesanti: rene, fegato, intestino crasso, milza, tessuto muscolare, ossa, ecc. Lo smeraldo corrisponde al settimo chakra (Sahasrara) e regola la funzione dell’odorato: si potrà osservare la presenza del verde guardando la punta del naso attraverso il prisma ad acqua. Per quanto riguarda la pratica clinica, si
utilizza questa gemma per tutti i disturbi gastrointestinali e del tubo digerente in genere: anoressia, stomatite, afte, dispepsia, ipercioridia, esofagi te da riflusso, ulcera peptica, eruttazioni, indigestione, duodenite, colon irritabile, flatulenza. Anche in caso di anoressia lo smeraldo è molto utile, ma va accompagnato sia da trattamento con floriterapia che psicoterapeutico. I rimedi floreali adatti sono Manzanita (fiore californiano) per l’accoglienza psicologica del cibo, Chamomille (californiano o francese DEVA) per la somatizzazione gastrica, Mariposa lily per il rapporto conflittuale con la madre (spesso presente nei disturbi di alimentazione), Crab Apple (Bach) per l’alterazione dello schema corporeo, Rock Water per l’atteggiamento autodistruttivo rigido che molte pazienti presentano.
Quando l’effetto ingrassante dello smeraldo non è richiesto – es. cura della gastrite con peso idoneo o sovrappeso – si possono usare rimedi composti che non possiedono l’effetto ingrassante come GVIIR e GRIIR da soli o assieme (4 gocce sublinguali 2 volte al di per ciascuno). L’effetto sugli organi e l’effetto armonizzante dello smeraldo viene utilizzato anche in altre formule con indicazioni terapeutiche diverse come IBGO, OGIIV, VIBG, ecc.

tratto dal libro “Gem Therapy” edizioni Life Quality Project della Dottoressa Marcella Saponaro

Related posts