Usi delle gemme
E’ difficile dire se le proprietà delle gemme siano state esplorate dalla medicina anche fuori dall’India, ma sicuramente hanno un posto predominante nella pratica dell’Ayurveda, medicina indiana per accellenza. Qui legemme vengono bruciate e trasformate in Bhasma, una polvere poi somministrata come tale ai pazienti. Anche se le pietre usate non hanno bisogno di avere caratteristiche commercialmente pregiate, si può facilmente immaginare come questo procedimento risulti poi dispendioso e non accessibile a tutti.
Le gemme in polvere
Zaffiro polvere – Solitamente usata contro i disturbi dovuti a un saturno negativo. Utile contro i reumatismi, la gotta, i dolori nervosi, l’isteria, lo svenimento, il sonnambulismo, i disturbi mentali e i “comportamenti sconvenienti”.
Diamante polvere – E’ usata nell’Ayurveda per molti disturbi, quali, la TBC, l’idropisia, il diabete, l’obesità, le fistole e le tumefazioni.
Topazio Pietra di luna polvere – Elimina gli effetti dei veleni e dei germi velenosi, blocca la nausea e il vomito, cura i disturbi derivati da Kapha (acqua) e Vayu (aria).
Smeraldo polvere – La polvere di smeraldo è fredda, dolce e fa ingrassare. Aumenta l’appetito, elimina l’acidità, la mausea e il vomito causati da avvelenamento, diminuisce la febbre e cura l’asma, le emorroidi, l’anemia e tutti i tipi di ulcere.
Corallo polvere – Elimina tutti i disturbi di Kapha (acqua) e di Pitta (fuoco). Abbellisce e cura l’indigestione, l’ittero, l’avvelenamento, la follia, l’obesità e le malattie degli occhi.
Perla polvere – La polvere di perla è fredda e dolce, dà forza, allunga la vita, è benefica per gli occhi e rende la carnagione luminosa, specie nelle donne.
Rubino polvere – Rafforza i tre elemneti vitali: Vayu (aria), Pitta (fuoco) e Kapha (acqua). Può curare i dolori, le coliche, i disturbi agli occhi, l’anemia e la stipsi.
Leggi Tridosha
Nell’Ayurveda queste polveri vengono usate sopratutto singolarmente, anche se sono possibili le associazioni. In ogni caso per la diagnosi si segue la terapia fondamentale del tridosha e dei suoi tre elementi vitali: Vayu, Pitta e Kapha, che abbiamo già nominato precedentemente. Le leggi Tridosha sono leggi cosmiche e anche lagemmoterapia ne tiene conto. Esse cossispondono alle tre forme cosmiche, dette positive, neutre e negative, che si uniscono e si separano costantemente, equilibrandosi a vicenda per creare, conservare e distruggere i vari elementi del microcosmo e del macrocosmo. Queste forze sono presenti anche nelle gemme e bisogna tenerne conto se vogliamo utilizzarle correttamente.La forza Kapha (acqua) è positiva ed ha la funzione di integrare, Pitta (fuoco) è negativa ed è disintegratrice, mentre Vayu (aria) rappresenta la forza neutra, che si mischia con Pitta e Kapha per potenziarne gli effetti specifici. Anche le gemme contengono il Tridosha e le sue stesse qualità.Vediamo ora nello schema seguente ogni singola corrispondenza.
Gemma | Tridosha | Forza cosmica | Colore |
Zaffiro | Vayu (aria) | Neutra | Viola |
Diamante | Kapha (acqua) | Positiva | Indaco |
Topazio | Vayu (aria) | Neutra | Azzurro |
Smeraldo | Kapha (acqua) | Positiva | Verde |
Corallo | Pitta (fuoco) | Negativa | Giallo |
Perla | Kapha (acqua) | Positiva | Arancione |
Rubino | Pitta (fuoco) | Negativa | Rosso |
I tre Dosha sono le forze cosmiche di armonia, energia ed inerzia che agiscono in ogni cellula dell’organismo e in ogni atomo del mondo esterno. “Sia Pitta che Kapha da sole sono bloccate, ma quando sono spinte dalla forza Vayu (aria) scorrono come fiumi”. Per questo motivo il terapeuta deve fare attenzione negli abbinamenti delle gemmesomministrate.
Associazione con gusti ed alimenti
Come la medicina tradizionale cinese, anche l’Ayurveda tiene in considerazione i vari gusti nella classificazione dellegemme. I gusti pricipali sono: dolce, acido, salato, piccante, amaro e astringente.
Dolce, acido, salato armonizzano Vayu
Dolce, amaro, astringente armonizzano Pitta
Piccante, amaro, astringente armonizzano Kapha
Vediamo ora le corrispondenze con le gemme, ricordando che lo smeraldo, possedendo tutti i gusti, armonizza tutti i tre elementi Dosha.
Gemme | Gusto | Dosha armonizzato |
Zaffiro | Salato | Vayu |
Diamante | Acido | Vayu |
Topazio | Dolce | Vayu e Pitta |
Smeraldo | Tutti i gusti | Vayu, Pitta e Dosha |
Corallo | Amaro | Pitta e Kapha |
Perla | Astringente | Pitta e Kapha |
Rubino | Piccante | Kapha |
Secondo Bhattacharya, comunque, l’associazione tra le gemme e i gusti è un ipotesi ancora da verificare nella pratica terapeutica.
Gemme | Colori | Pianeti | Natura della pietra |
Zaffiro | Viola | Saturno | Freddo – Yin |
Diamante | Indaco | Venere | Freddo – Yin |
Topazio | Azzurro | Giove | Caldo – Yang |
Smeraldo | Verde | Mercurio | Freddo – Yin |
Corallo | Giallo | Marte | Caldo – Yang |
Perla | Arancione | Luna | Freddo – Yin |
Rubino | Rosso | Sole | Caldo – Yang |
Zaffiro |
![]() |
Diamante |
![]() |
Topazio |
![]() |
Smeraldo |
![]() |
Corallo |
![]() |
Perla |
![]() |
Rubino |
![]() |
tratto dal libro “Gem Therapy” edizioni Life Quality Project della Dottoressa Marcella Saponaro