26 Marzo 2023

Tilia Tormentosa o Argentea

Tilia Tormentosa o Argentea
(Tiglio argentato)
gemme
 Tilia Tormentosa o Argentea
Il Tilia Tormentosa o Argentea (Tiglio Argentato) è utilizzato in fitoterapia per le sue proprietà sedative e spasmolitiche ed in gemmoterapia viene preparato utilizzando le gemme.
Tilia Tormentosa o Argentea è indicato in caso di stati ansiosi, insonnia, intestino irritabile, distonie neurovegetative e ipertensione arteriosa da stress.
La posologia M.G. 1 DH è di 20/50 gocce 1/3 volte al giorno. In alcune persone, l’assunzione di Tilia Tormentosa può manifestare, stati di eccitazione, eliminabili, diminuendo la posologia.

Sono alberi di notevoli dimensioni, hanno una vita lunga (arrivano fino a 250 anni), dall’apparato radicale espanso, profondo. Possiedono tronco robusto, alla cui base si sviluppano frequentemente numerosi polloni, e chioma larga, ramosa e tondeggiante. Lacorteccia dapprima liscia presenta nel tempo screpolature longitudinali. Ha foglie alterne, asimmetriche, picciolate con base cordata e acute all’apice, dal margine variamente seghettato.

I fiori, ermafroditi, odorosi, hanno un calice di 5 sepali e una corolla con 5 petali di colore giallognolo, stami numerosi e saldati alla base a formare numerosi ciuffetti; il pistillo è unico con ovario supero pentaloculare; sono riuniti a gruppi di 3 (o anche 2-5) in infiorescenze dai lunghi peduncoli dette antele (cioè infiorescenze in cui i peduncoli fiorali laterali sono più lunghi di quelli centrali). Le infiorescenze sono protette da una brattea fogliacea ovoidale di colore verde-pallido, che rimane nell’infruttescenza e come un’ala agevola il trasporto a distanza dei frutti. Questi sono delle nucule ovali o globose, della grossezza di un pisello, con la superficie più o meno costoluta, pelosa e con un endocarpo legnoso e resistente, chiamata carcerulo.

Related posts