03 Dicembre 2023

Centro energetico 4

IL CENTRO ENERGETICO 4
chakra 4

IL CENTRO ENERGETICO 4

Il Centro energetico 4 è situato nel mezzo della punta inferiore delle scapole, alla base delle scapole, lungo la colonna vertebrale. In questo insegnamento si aprono i centri energetici sulla parte posteriore del corpo umano. Il Centro energetico 4 è il centro energetico – chakra del sistema circolatorio, cardiaco e cardiovascolare.
Esempi di malattie da cuore sono: ipertensione, in particolare l’eccesso di colesterolo.
Aspetti psicodinamici 
Il Centro energetico 4 è il chakra con il quale amiamo ed entriamo in relazione con gli altri uomini percependone sia gli aspetti non sviluppati che la loro unicità, la bellezza interiore, la luce. E’ l’ amore che va incontro all’altro, che non lo viola, che non lo riduce schiavo dell’egoismo, che lo lascia essere libero e inviolabile.
L’amore non equilibrato è desiderio, energia, potenza, potenza che genera potenza, vuole ridurre tutto a sé, vuole tutto per sé, in questo caso asserve, distrugge, è avaro e cioè divora ciò che sta attorno. Deve subentrare l’armonia della temperanza che non è l’arma del pauroso, di quello che non si lascia andare, ma che è leucrateia cioè pervenire al comando di se stesso, non essere schiavo di una potenza che inganna ma desiderare che l’altro esista per sé stesso. L’amore ci da la possibilità di conoscerci, di prenderci cura di noi, di fare chiarezza in noi stessi; non si possono amare gli altri se non si ama se stessi. Dobbiamo costantemente aprirci all’amore, essere innamorati, essere innamorati di noi stessi,allora la respirazione si fa più profonda, il cuore si espande, il nostro sistema immunitario migliora. Spinge la volontà dell’io ad agire nel mondo esterno, se equilibrato ci fa considerare gli altri positivamente come un possibile sostegno alle nostre azioni. Il Centro energetico 4 è il chakra della compassione, con la quale ci identifichiamo con una persona senza giudicarla, della tenerezza, qualità propria dell’essere umano, con la quale ci “mettiamo a disposizione” con il cuore e non con la mente. Sottende alla capacità di vedere e di valutare i problemi in maniera spassionata, ci fa valutare con chiarezza i nostri sentimenti che vengono temperati dalla saggezza del cuore e non dall’istinto emotivo; all’amore per la vita, intesa in senso globale, che genera slanci e azioni che portano al cambiamento. Il senso collegato al centro è il tatto, senso proprio della tenerezza, siamo toccati dai sentimenti, dalle emozioni.  E’ il punto di incontro fra le energie che scendono dai centri superiori e quelle che salgono dai centri inferiori.
Se il chakra è squilibrato le altre persone sono considerate un ostacolo al raggiungimento di ciò che si desidera, siamo aggressivi, ci creiamo un mondo ostile, tendiamo ad abbattere gli ostacoli. Nell’amore consideriamo l’altro come una cosa nostra, vogliamo ridurre tutto a nostra misura e così facendo, asserviamo l’altro,  divoriamo quello che ci sta attorno e quindi diventiamo sempre più poveri.

Sedi IRECA: 

Italia – Spagna –  Argentina – Messico – USA – Cuba – Cile – Germania – Venezuela

sezione a cura di Life Quality Project

Related posts