02 Dicembre 2023

Oligoterapia per il mal di testa

Oligoterapia per il mal di testa
Oligoterapia per il mal di testa

Oligoterapia per il mal di testa

Utilizzati in ridotta quantità ma fondamentali per la salute dell’organismo umano, gli oligoelementi attivano numerosi processi fisiologici. Vengono utilizzati sotto forma di sali organici di elementi chimici.
A seconda del mal di testa gli oligoelementi possono essere impiegati singoli o in associazione tra di loro. In entrambi i casi si acquistano già pronti in farmacia in flaconi o fialoidi. Il dosaggio per tutti gli oligoelementi è di un fialoide o di un tappo dosatore nel caso dei flaconi: vanno assunti la mattina appena svegli, evitando di mangiare o bere nei cinque minuti precedenti o seguenti l’assunzione, e trattenendoli sotto la lingua per almeno un minuto prima di deglutirli.
È uno dei rimedi più efficaci contro il mal di testa: il manganese è un regolatore di molte attività fisiologiche mentre il cobalto regolarizza l’equilibrio psico-fisico del sistema nervoso. Se ne assume i fiala per 2-3 mesi e in ogni caso fino a sparizione dei sintomi. Inizialmente va preso 3-4 volte la settimana poi 2 volte.
È indicato per i mal di testa legati al ciclo mestruale o a squilibri ormonali, accompagnati da stanchezza. La posologia è identica a quella del manganese-cobalto.
Ha un’azione disintossicante che è sempre utile nel caso di mal di testa. Va associato agli altri rimedi al dosaggio di 1 fiala alla settimana.

Tratto da “I manuali del benessere” del Corriere della Sera

Related posts