Massaggio cutaneo riflessogeno

E’ noto che nel Massaggio cutaneo riflessogeno vi è uno stretto rapporto tra alcune aree della cute, del connettivo cutaneo e della superficie delle fasce muscolari con organi interni.
Si chiamano metameri quei territori cutanei che dipendono dai centri segmentari del corno posteriore. In corrispondenza degli arti essi sono disposti parallelamente all’asse longitudinale mentre a livello del tronco formano delle fasci e circolari.
In queste zone (zone di Head) a causa della propagazione periferica nervosa (mai nettamente delimitata), viene riferito il dolore proveniente da organi interni.
Uno stimolo di calore provoca nelle zone iperalgiche sensazione urente, mentre si ha sensazione di puntura d’ago se si tocca la cute con un oggetto smusso.
Se da tempo è noto il rapporto organi interni-cute, riceriche e susseguente esperienza ci hanno dimostrato che i riflessi non solo vanno dall’organismo alla periferia, ma che esistono relazioni riflessogene periferia-organi interni.
Queste conoscenze vengono sfruttate in terapia fisica con i vari sistemi di massaggio. Si cerca cioè di influenzare organi interni avvalendosi degli stimoli riflessogeni cutanei.
Il Massaggio cutaneo riflessogeno è una tecnica di massaggio che privilegia le connessioni dell’apparato neurologico ed è utile per gli sportivi.
Tratto da “Terapia Fisica” di Erick Fussanegger – Casa di Cura San Marco