STITICHEZZA OCCASIONALE

La stitichezza è una delle conseguenze più comuni del disordine dello vita moderna o della brusca interruzione delle normali abitudini quotidiane.
Un esercizio shiatsu ideale per la stitichezza, quando questa è occasionale, e che può anche servire, se praticato ogni giorno appena alzati, a migliorare in generale la funzionalità dell’apparato digerente consiste nel localizzare, rimanendo seduti, la zona posteriore del polpaccio a metà fra la piega del ginocchio e la caviglia e quindi nel massaggiare con movimento circolare ed esercitare una pressione dell’intensità preferita su quest’area, a partire dalla gamba sinistra con l’uso della mano sinistra.
![]() |
Dopo una pausa di rilassamento ripetere i movimenti sul polpaccio destro e quindi proseguire in sequenza per circa trenta secondi.
STITICHEZZA SISTEMATICA
Quando il disturbo della stitichezza diventa duraturo e sistematico, sarà bene, per ristabilire il giusto equilibrio intestinale, mutare le proprie abitudini alimentari, aumentando soprattutto la quantità di fibre nella dieta e consumando più liquidi.
In questo caso si può aggiungere all’esercizio precedente anche un’altra serie di movimenti da compiere usando il pollice e l’indice sinistro.
![]() |
Si massaggi con queste dita la parte inferiore dell’unghia dell’alluce destro, nel suo angolo interno, vale a dire nel punto più vicino al secondo dito del piede, ma rimanendo sull’unghia.
Per facilitare questa operazione basta sostenere il piede con la mano libera.
Quindi si eserciti una pressione circolare con l’indice per venticinque secondi circa e si ripetano i movimenti, dopo un intervallo rilassante, sull’unghia dell’alluce sinistro.
tratto da Shiatzu, stare bene e tenersi in forma con la forza delle dita di Geremy Becharm,- Ediz. Biesse