05 Dicembre 2023

Macchie davanti agli occhi

Macchie davanti agli occhi

I piccoli corpi mobili che molte persone riferiscono di vedere nel proprio campo visivo vengono chiamati tipicamente “mosche volanti”. I corpi mobili risultano particolarmente evidenti quando la persona rivolge lo sguardo verso superfici chiare (come pareti bianche e cielo azzurro). I corpi mobili non sono altro che piccoli addensamenti del “gel” che costituisce il vitreo, ovvero la sostanza gelatinosa (simile all’albume dell’uovo) che riempie l’occhio.

Il paziente percepisce una lacuna nella visione che si manifesta come una macchia scura o un buco che impedisce, per esempio, la lettura.
Le macchie davanti agli occhi sono il sintomo delle lesioni del globo oculare o di una malattia del nervo ottico.
Una variante del disturbo delle macchie davanti agli occhi è il cosiddetto scotoma folgorante: una macchia nera nella visione che poi diventa scintillante ed è una manifestazione dell’emicrania (vedi Mal di testa).
Purtroppo non esistono cure farmacologiche per risolvere questo problema. È possibile, invece, ricorrere a trattamenti laser e a interventi di microchirurgia oculistica quando l’entità di questi oggetti mobili è tale da oscurare gravemente la vista. Quando i sintomi non sono così gravi, è auspicabile che il soggetto si adatti a vedere attraverso gli spazi lasciati dai corpi mobili.

tratto dalla biblioteca pratica di Amica

Related posts