01 Ottobre 2023

Tosse

La tosse è un’energica contrazione inspiratoria, cui segue una rapida espirazione, con chiusura della rima glottidea, seguita da una riapertura della stessa con genesi di una vibrazione sonora, a cui si accompagna un innalzamento del palato molle, occludente il nasofaringe.
La tosse è forse il sintomo più importante tra quelli che il medico può utilizzare per diagnosticare una malattia.
La tosse è sempre il riflesso che si produce sia per uno stimolo che agisce sulla mucosa dei bronchi sia per una serie di cause che possono essere ricercate al di fuori dell’apparato respiratorio.
La tosse si manifesta sempre in caso di faringite, rinofaringite, tonsilliti, vegetazioni adenoidi, laringite, tracheiti.
In questo gruppo di affezioni è caratteristica la tosse secca, irritativa che si manifesta soprattutto quando chi ne soffre si corica ed è dovuta a un’infiammazione che si è propagata all’ugola.
È invece di origine tracheale la tosse di cui spesso sono vittime i grandi fumatori subito dopo il risveglio al mattino.
La tosse è poi il primo sintomo di affezioni che possono colpire i polmoni: la bronchite, la polmonite, la tubercolosi e il tumore. Si tratta come si è visto di un sintomo che può significare molte cose.
È per questo che vale sempre la pena di segnalarlo al medico senza tentare di sopprimerlo con palliativi.

tratto dalla biblioteca pratica di Amica

Related posts