26 Marzo 2023

Faringite

Che cos’è la faringite *

Con il termine faringite si indica una patologia di tipo infiammatorio a carico della faringe, vale a dire il canale muscolo-membranoso che si collega con la cavità nasale, con la cavità orale, con l’esofago, la laringe e l’orecchio medio. La faringite è quindi l’infiammazione della mucosa che copre la faringe, la zona situata immediatamente dietro la bocca e le fosse nasali.

Comunemente chiamata mal di gola, la faringite può colpire tutti, dai bambini agli adulti.

Essenzialmente tale malattia tende a manifestarsi durante la stagione invernale e molto spesso essa segna l’inizio di un’infezione delle vie respiratorie superiori, per esempio di una sinusite o di un’influenza.

Come si presenta
Si hanno la faringite acuta, causata da raffreddori o da malattie infettive, e la faringite cronica, che è
la conseguenza di ripetute faringiti acute. Il bambino presenta difficoltà a inghiottire (deglutire), ha una sensazione di prurito nella gola.
Come si cura
Nella forma acuta : gargarismi. Aspirina ecc.
Se è provocata da una malattia infettiva, bisognerà curare quest’ultima. La faringite cronica sarà curata eliminando le cause irritanti (polveri, fumo), i cibi irritanti ed eseguendo pennellatura della mucosa faringea, inalazioni, gargarismi.
Complicazioni 
Raucedine, mal di gola cronico, tracheobronchiti
tratto dalle guide pratiche per la domenica della Domenica del Corriere

Related posts