03 Dicembre 2023

Valgismo

Che cos’è il valgismo 
Il valgismo è un difetto posturale passeggero ed è la deviazione di un arto o di un suo tratto verso l’esterno ed è uno dei problemi più diffusi tra i bambini.
Come si presenta il valgismo 
II bambino affetto da valgismo ha le gambe a X, con il ginocchio che sporge verso l’interno.
Questo difetto è più frequente nelle femmine, ma anche i ragazzi la possono sviluppare.
Generalmente si sviluppa contemporaneamente  in entrambe le ginocchia. La malformazione si nota quando il bambino ha 2 o 3 anni e può peggiorare fino a 4 anni. Il ginocchio valgo si può corregge da solo fino ai 7 o 8 anni . Raramente, la malformazione rimane fino all’adolescenza.
Come si cura il valgismo 
Di solito si corregge spontaneamente con il passare del tempo.
si possono comunque effettuare degli esercizi per rafforzare la muscolatura e favorire il riallineamento degli arti
ad esempio possiamo appoggiarsi al muro, con le gambe leggermente divaricate. Infilate tra le ginocchia una palla di spugna e stringete, intanto scivolate verso il basso, piegando le gambe e assumete una posizione quasi seduta.
oppure sedetevi incrociando le gambe. Ora appoggiate le mani sulle ginocchia e spingetele verso il basso. Mantenete la posizione per 30 secondi, rilasciate e ripetete almeno cinque volte.
Complicazioni  
Se accentuato può ostacolare una normale deambulazione.

tratto dalle guide pratiche per la domenica della Domenica del Corriere

Related posts