03 Dicembre 2023

Varicella

Che cos’è la varicella *
La varicella è una malattia infettiva con carattere benigno, della prima infanzia. E’ altamente contagiosa provocata dal virus Varicella zoster (Vzv), della famiglia degli Herpes virus. Insieme a rosolia, morbillo, pertosse e parotite, la varicella è annoverata fra le malattie contagiose dell’infanzia, che nella maggioranza dei casi colpiscono i bambini tra i 5 e i 10 anni.
La varicella lascia immunità permanente.
Come si presenta la varicella 
Inizia con febbre modesta e con un’eruzione inizialmente a macchie rosso-chiare
che poi si trasformano rapidamente in vescicole, di forma ovale, contenenti un liquido dapprima limpido, poi torbido. Alla fine residua una crosta.
Durante il corso delle malattie si possono osservare contemporaneamente tutti gli. elementi: macchie, papule, vescicole, croste. In genere vengono risparmiati le mani, i piedi e, parzialmente, il viso. Il contagio avviene per via diretta, cioè sano-malato.
L’incubazione oscilla fra uno e cinque giorni, il periodo di isolamento può essere compreso tra i sei e i diciotto giorni. Le croste si staccano in genere dopo 2-3 settimane.
Come si cura la varicella 
A letto durante la febbre, talco mentolato.
Complicazioni  
Infezione delle vescicole, meningoencefalite, nefrite emorragica, polmonite atipica.

tratto dalle guide pratiche per la domenica della Domenica del Corriere

Related posts