03 Dicembre 2023

Varismo

Che cos’è il varismo *
Il varismo è una deviazione di un arto o di un suo segmento verso l’interno.
Il ginocchio si definisce varo quando il femore e la tibia non sono perfettamente allineati, ma formano un angolo ottuso aperto medialmente (cioè verso l’altro ginocchio). Questa condizione determina un aspetto degli arti inferiori a parentesi contrapposte.
Come si presenta il varismo 
II bambino con varismo presenta le gambe ad arco, con il ginocchio che sporge verso l’esterno.
Come si cura il varismo
La scelta del tipo e del tempo del trattamento dipendono dall’età del paziente e dalla gravità della deformità. La deformità va seguita nel tempo fino al termine dell’accrescimento scheletrico; in accrescimento si può correggere con emiepifisiodesi (fissazione del versante epifisario mediale) con cambre (staffa metallica a due punte in grado di tenere uniti i nuovi legamenti). Poi, a deformità stabilizzata, è possibile la correzione con osteotomia valgizzante.
Utilizzazione di scarpe ortopediche ed esecuzione di opportuni esercizi ginnastici è sicuramente di grande aiuto.
Complicazioni 
Soprattutto di tipo estetico.
Comunque al fine della determinazione della deformazione, l’esame clinico è senz’altro più importante di qualsiasi esame strumentale: il paziente con ginocchia vare presenta, quando in posizione eretta con gli arti inferiori uniti, un contatto tra le caviglie quando le ginocchia sono ancora distanti alcuni centimetri.

tratto dalle guide pratiche per la domenica della Domenica del Corriere

Related posts