07 Giugno 2023

Amnesia

Cos’è l’ amnesia *
L’amnesia è un disturbo della memoria a lungo termine episodica. La persona affetta da amnesia può essere incapace di ricordare eventi della sua vita recente, o in casi gravi anche eventi remoti, e può non riuscire ad acquisire stabilmente nuovi ricordi, mentre in genere è preservata la capacità di imparare nuove azioni.
Come si presenta l’ amnesia 
Può riguardare soltanto brevi episodi o estendersi per un periodo di tempo prolungato o addirittura essere continua.
Può essere legata a un incidente: in questo caso si definisce retrograda, se si riferisce ad avvenimenti che hanno preceduto il fatto è anterograda se invece interessa episodi che si sono verificati dopo l’incidente.
Come si cura l’ amnesia 
Si deve tentare di «rieducare la memoria ». Saranno quindi utili periodi di riposo, di vacanza, cure termali.
Importante è mantenere la persona anziana in un ambiente tranquillo, possibilmente lontano dai rumori e dal frastuono; si procederà gradualmente, a determinare un programma giornaliero e ripetitivo in modo che l’anziano acquisti sicurezza.
Se esistono problemi psicologici è consigliabile una psicoterapia. Se l’amnesia è legata a malattie o traumi, sarà compito del medico prescrivere ricostituenti adatti.
Complicazioni in caso di amnesia 
Soprattutto di tipo psicologico e sociale.
tratto dalle guide pratiche per la domenica della Domenica del Corriere

Related posts