27 Marzo 2023

Tumore intracranico

Cos’è il tumore intracranico ***
il tumore intracranico è il tumore che si sviluppa nei tessuti cerebrali ed ha soprattutto le sue manifestazioni nell’età avanzata.
Come si presenta il tumore intracranico 
Si hanno due forme principali; gliomi, che prendono origine dalla neuroglia (tessuto di sostegno dei centri nervosi), e meningiomi, tumori che iniziano dalle meningi e hanno carattere benigno.
I gliomi comprendono tre tipi di tumori: astrocitoma, tumore a sviluppo lento; glioblastoma, neoplasia a rapida espansione, medulloblastoma, a rapida proliferazione e capace di formare metastasi.
Il paziente colpito da glioma presenta un progressivo disinteresse per la sua attività, la capacità di giudizio si altera, si hanno cefalea, vomito, talvolta improvvisa perdita di coscienza.
Si possono avere alterazioni della personalità tali da fare porre al medico diagnosi di sindrome depressiva o nevrosi.
Il meningioma è invece caratterizzato da ipertensione endocranica, paralisi a carico dei nervi cranici, cefalea.
Un tumore che ha molte caratteristiche in comune con il meningioma è il fibroma o tumore del nervo acustico, che provoca sordità, ronzii, alterazioni della sensibilità al volto, paralisi del nervo facciale.
Come si cura il tumore intracranico 
La terapia è molto complessa e relativa al tipo di tumore e si basa essenzialmente sulla chirurgia e sull’irradiazione della massa tumorale.

tratto dalle guide pratiche per la domenica della Domenica del Corriere

Related posts