Altrasalute

Medicina naturale nella dismenorrea

Medicina naturale nella dismenorrea
Le strategie di intervento che il Naturopata ha a disposizione per questo disturbo sono molte: nutrizione, fitogemmoterapia, oli essenziali, floriterapia, oligoterapia catalitica, riflessologia plantare e possono validamente integrare le tecniche di Massaggio Tuina, Moxa, Agopuntura della Medicina Tradizionale Cinese o  Ayurvedica. Fondamentale anche l’intervento dell’osteopata e del chiropratico nel dolore mestruale.
In casi di dolore cronico non si può pretendere di togliere subito gli antinfiammatori, a volte prevale la paura che se non si assumono al primo dolore diventano inefficaci, l’obiettivo è ridurli, accompagnandosi con le terapie, fino a eliminarli, ma il processo è graduale e lento.
Avere una visione olistica significa relazionarsi sempre con una persona e non con la sua malattia, di fronte ad uno stesso disturbo, ad esempio la Dismenorrea, si potranno proporre strategie di intervento diverse, che tengano conto delle caratteristiche individuali e delle esigenze della donna, del suo vissuto, del significato che quel sintomo ha nella sua vita.
I disturbi mestruali hanno rivelato molte volte un’origine psicogena, espressione di disagi profondi, legati all’identità femminile, di cui la mestruazione è un po’ il “marchio”, fastidiosa incombenza mensile che costringe a ricordare la nostra appartenenza al mondo della natura, a rallentare i ritmi di vita, a confrontarsi con un malessere che il più delle volte si tenta di cancellare con una pillola.
Alla base delle terapie proposte sta il concetto di salute, che non comprende soltanto il piano fisico ma anche quello emozionale e spirituale: il sintomo è lì a ricordarci che c’è qualcosa che abbiamo lasciato da parte, che dobbiamo integrare, accettare, per prendere coscienza degli aspetti di noi stessi sui quali il sintomo chiede di portare l’attenzione. Tutto questo porta a completarsi, quindi a guarire.
Il Naturopata è l’operatore in Discipline Bio-naturali che, attraverso molteplici tecniche, favorisce il mantenimento dello stato di salute e di benessere della persona, in base alle sue caratteristiche costituzionali ovvero valuta la predisposizione ad alterazioni funzionali ed organiche, le capacità reattive dell’individuo, l’alimentazione, le abitudini e lo stile di vita; fornendo suggerimenti sull’uso di alimenti, prodotti naturali ed integratori. In Italia è una figura professionale ancora priva di riconoscimento giuridico.

Sezione a cura di Daria Fago (Naturopata)

Le terapie naturali vanno sempre personalizzate, le cure vanno date da un terapeuta esperto, questi sono solo consigli generali 

Exit mobile version