07 Giugno 2023

Come nasce l’omeopatia

Come nasce l'omeopatia
Come nasce l’omeopatia

Come nasce l’omeopatia

Samuel Hahnemann, fondatore dell’ omeopatia, si laureò in medicina a Lipsia nel 1779, ma insoddisfatto dei risultati che otteneva con i suoi pazienti, si dedicò all’attività di traduttore, finché un giorno, mentre leggeva un capitolo della Materia medica dello scozzese Cullen, dedicato alla corteccia di China, intuì il significato della legge di similitudine.
Cullen descriveva gli operai addetti alla lavorazione della China che si ammalavano di febbri intermittenti, con sintomi simili alla malaria, Hahnemann pensò che la China stessa avrebbe potuto curare quei sintomi, cominciò dunque una serie di studi e di sperimentazioni su se stesso e su gruppi di volontari sani della China e di vari rimedi, formulando la dottrina omeopatica nelle sue opere fondamentali: Ogni sostanza guarisce sintomi analoghi a quelli che essa stessa può causare. Ciò che a dosi elevate o ponderali provoca certi sintomi, li guarisce a dosi deboli o infinitesimali. 
Riprese l’esercizio della professione medica con successo e nel 1810 pubblicò Organon. Dell’arte di guarire, opera che contiene i principi basilari dell’ omeopatia e la descrizione degli effetti di un centinaio di rimedi. Seguì nel 1821 la pubblicazione in sei volumi della Materia medica pura, in cui vengono descritte in ordine alfabetico le patogenesi (l’insieme dei sintomi provocati in via sperimentale dalla somministrazione in dosi ponderali di una sostanza in un individuo sano) dei singoli rimedi.
L’ omeopatia ha conosciuto molte trasformazioni e interpretazioni (l’unicismo di Kent, il pluralismo della scuola francese, il complessismo tedesco con l’omotossicologia di Reckeweg), ma tutte hanno mantenuto come base il principio di similitudine, il concetto di diluizione e quello di dinamizzazione del farmaco omeopatico.

Sezione a cura di Daria Fago (Naturopata)

Le terapie naturali vanno sempre personalizzate, le cure vanno date da un terapeuta esperto, questi sono solo consigli generali

Related posts