Il corallium rubrum (Corallo rosso), anche detto corallo rosa, è un celenterato marino insolubile nell’acqua e nell’alcol, vive nei mari caldi.
E’ l’unica specie del genere Corallium che vive nel Mediterraneo, dalla Grecia e dalla Tunisia fino allo Stretto di Gibilterra, Corsica, Sardegna, Sicilia e Baleari incluse, ma è diffuso anche nell’Atlantico orientale in Portogallo, Canarie, Marocco e Isole di Capo Verde, di solito fino a 200 metri di profondità in luoghi poco illuminati con scarsa vegetazione.
Sintomi generali di corallium rubrum
eruzioni cutanee, ulcere, manifestazioni (viso) rosso corallo.
Senso di vento che soffia attraverso il cranio, in rapido movimento o scuotere la testa o dondolo. Sento la testa molto grande, tre volte la sua dimensione.
La testa si sente molto grande, tre volte la sua dimensione.
Senso di vuoto di vuoto nella testa
Altri sintomi e indicazioni terapeutiche di corallium rubrum
Tosse esplosiva, spasmodica, che viene provocata dallo scolo del muco nella retrofaringe, si aggrava con la posizione distesa.
Coriza stagionale che migliora con il caldo.
Pertosse con senso di soffocamento prima dell’attacco e debolezza dopo.
Sensazione di freddo nella struttura delle vie respiratorie per ispirare
Sintomi che peggiorano di notte e con l’aria fresca.
Cefalea frontale e/o parietale è un tipico sintomo di corallium rubrum.
a cura della Redazione di Altrasalute