03 Dicembre 2023

Histaminum

Histaminum (Istamina) è un composto organico presente normalmente nel nostro organismo, solo che alcune sostanze in alcune persone la stimolano in modo abnorme, quando ciò accade si ha una reazione allergica
In genere, Histaminum è costituito da prodotti chimici purificati chiamati istidine, che vengono raccolti e sintetizzati da sostanze viventi, come le piante.
Histaminum, conosciuto anche con il suo nome completo Histaminum hidrochloricum è un trattamento omeopatico popolare per le allergie, punture di insetti ed eruzioni cutanee, è un rimedio omeopatico di notevole importanza anche per la gestione della infiammazione allergica, dell’infiammazione da cibo e di tutti i sintomi infiammatori allergologici.
Histaminum riduce il numero di istamina nel corpo per alleviare i sintomi, come starnuti, congestione, prurito e bruciore. E’ l’equivalente omeopatico di un antistaminico
Sintomi di origine mentale

Triste, depresso, infelice.

Preoccupato per i suoi mali. Il desiderio di elaborare il lutto.

Si lamenta molto, per inezie.

Dimenticare i nomi di persone.

Non riesci a trovare le parole giuste in conversazione. Scarsa memoria. È difficile da capire.

Triste, depresso, infelice.

Preoccupato per i suoi mali. Il desiderio di elaborare il lutto.

Si lamenta molto, per inezie

Dimenticare i nomi di persone.

Non riesci a trovare le parole giuste in conversazione. Scarsa memoria. È difficile da capire.

Sintomi e indicazioni terapeutiche 
Ogni forma di allergia.
Dolore nella zona sacro-iliaca.
Dolore o infiammazione del muscolo psoas.

Bruciore intollerabile nelle urine della vescica, in qualsiasi momento, goccia a goccia, con la disperazione e pensieri suici, camminando avanti e indietro disperata.

Smettere di urinare, goccia a goccia, con intenso sforzo. L’urina brucia come il fuoco. Forature uretra vescica.

Strappo, cuciture, nel testicolo, che si spostano da una parte all’altra.

Dolore ovaia sinistra, diffuso alla gamba sinistra.
Oligomenorrea. Ritardo o la promozione nelle date mestruale.

a cura della Redazione di Altrasalute

Related posts