02 Dicembre 2023

I traumi ossei

I traumi ossei sono tutti i colpi diretti su una qualsiasi superficie ossea, che affiora alla pelle (cranio, clavicola, gomito, tibia, ecc.), ed è ben chiaro che non parleremo qui della cura delle fratture!… Se questa grave diagnosi è esclusa dal vostro medico, rimangono parecchi traumi ossei che lasciano dei postumi dolorosi, talvolta molto lunghi, nella zona colpita.
I rimedi omeopatici per i traumi ossei
ancora e sempre, in 15 CH una volta al giorno se il trauma si è verificato da tempo, in 9 CH ogni 3 ore se è recente. Può essere sistematicamente associato a:
che ha un’affinità particolare per il periostio (tessuto osseo periferico), e permette di ridurre sensibilmente i dolori profondi, postumi di traumatismi. Si prende allora SYMPHYTUM 5 CH, 5 granuli tre volte al giorno, alternando con ARNICA.
è una pianta della stessa famiglia di ARNICA e le cui indicazioni sono molto simili. Ha un’interessante azione nei traumi del seno, del coccige e del piccolo bacino.
Si sa quanto siano dolorosi i postumi traumatici di coloro che sono caduti sull’osso sacro e lo scarso sollievo arrecato dalla terapeutica classica. Provate in questo caso BELLIS PERENNIS 5 CH, 5 granuli quattro volte al giorno, spaziando a seconda del miglioramento.

tratti dal libro “Manuale pratico di Omeopatia” di Ruggero Dujany edito da Red/Studio redazionale

Related posts