01 Ottobre 2023

Infezione e tossinfezione alimentare

Una infezione alimentare corrisponde all’invasione dell’organismo da parte di un microbo che inquina gli alimenti.
Una tossinfezione alimentare corrisponde all’azione esercitata sull’organismo dai veleni solubili (tossine) che secernono i microbi.
Le manifestazioni digestive dovute a infezione o tossinfezione alimentare sono di importanza variabile a seconda del grado di compromissione dell’organismo. Non esiterete a fare appello al medico se i disturbi non regrediscono rapidamente. Esistono due medicinali omeopatici efficaci per queste affezioni:
è di prescrizione quasi sistematica nelle intossicazioni alimentari da alimenti avariati (pesci, carni, molluschi contaminati, acqua inquinata…). Il soggetto presenta vomiti e diarree brucianti e irritanti. Trova sollievo col calore sotto tutte le forme (bevande o alimenti, calore locale…).
E’ indebolito e l’intensità dei sintomi è responsabile di una grande ansia. Spesso, la febbre completa il quadro e l’assieme dei disturbi è aggravato di notte tra l’una e le e 3 del mattino. Prendere ARSENICUM ALBUM 9 CH, 5 granuli ogni 2 ore.
Spaziare a seconda del miglioramento.
il malato presenta qui delle diarree verdastre, talvolta sanguinolente, ma anche dei segni caratteristici di questo medicinale a livello della bocca: la saliva è abbondante, la lingua spessa conserva l’impronta dei denti sui bordi laterali, è ricoperta da una patina bianco-giallastra, il fiato è fetido. D’altra parte, il paziente ha la febbre alta e stabile con brividi a fior di pelle e sudori notturni che non danno sollievo. Prendere MERCURIUS SOLUBILIS 9 CH, 5 granuli tre volte al giorno.

tratti dal libro “Manuale pratico di Omeopatia” di Ruggero Dujany edito da Red/Studio redazionale

Related posts