Il Mezereum (Daphne Mezereum), detta anche olivella o più comunemente ligustro, appartiene alla famiglia delle Dafnoidi, cresce in Asia e in Europa nei boschi e nelle siepi spontanee, il rimedio si ricava dalla corteccia.
Sintomi mentali di Mezereum
Tutte le emozioni sembrano fuori dello stomaco, soprattutto paura, apprensione, come se aspettasse una notizia molto sgradevole.
Indifferente a tutto e a tutti, intorno a lei sembra che tutto sia morto e non causerà alcuna impressione.
Guardare attraverso la finestra per ore, senza essere a conoscenza di ciò che accade intorno.
Hanno una certa avversione a parlare, sembra un sacco di lavoro dire una parola. Indeciso.
Confusione, come se fosse stato intossicato.Dimenticate quello che avete sentito o detto, o che cosa vuol dire, non so dove. Tutto è confuso. Memoria debole.
Angoscia e inquietudine, soprattutto quando si è soli; vogliono compagnia, non si fermano.
Il rimedio Mezereum, è utile in caso di malattie delle ossa, in particolare delle ossa lunghe, che sono infiammate e gonfie, con dolori bruciore
Dolore e infiammazione del periostio delle ossa lunghe, peggiora durante la notte a letto o al minimo tocco o agli agenti atmosferici.
Aggravamento con il freddo, umido
Dolori di vario tipo, con brividi e sensibilità all’aria fredda.
Altri sintomi e indicazioni terapeutiche di Mezereum
Sinusite mascellare acuta o cronica.
Neurodermite, prurito che si aggrava la notte.
Varicella allo stadio delle croste.
Herpes zoster, vescicole con croste e con liquido giallastro o biancastro, eczema.
Impetigine, croste con pus.
Forti pruriti che cambiano di sede se grattati.
Stomatite.
Screpolature con formazione di croste.
Afte.
Piaga da decubito.
Crosta che si forma a seguito di una ferita.
Infiammazione delle mucose.
Dolore alle ossa lunghe che peggiorano la notte.
a cura della Redazione di Altrasalute