E’ considerato il farmaco dell’uomo moderno. sedentario, troppo ben nutrito, caffè, liquorino, tirar tardi, sigaretta. il giorno dopo testa obnubilata, stomaco disturbato, alito pesante, umore pestifero, tutto lo disturba, tutto lo irrita.
Ecco il paziente Nux vomica, la cui caratteristica fondamentale è l’esagerata ipersensibilità (e vi prego di accettare l’aggettivo): ipersensibile al tatto, al rumore, all’odore, alla musica, ai cibi, al disordine, alle armi, alla vista del sangue. Guai se la porta sbatte, il vostro giornale gli fa vento, cade la posata, gli comparite improvvisamente da dietro, lo contraddite… una bella insultata è la regola.
Il tipo Nux vomica è’ un maniaco dell’ordine, dell’accuratezza, zelante con tendenza a strafare.
Se poi c’e vento, la sua collera può arrivare alla violenza. Può avere impulsi, dominati (almeno nella nostra cultura), a uccidere. Con tutto questo è uno sputa-sentenze e un criticone.
Altra caratteristica di Nux vomica è lo spasmo: si va dallo spasmo mentale fino a quello dell’intestino. Ogni tipo di crampo o spasmo, di qualsiasi apparato, può beneficiare di Nux vomica (si consideri anche Colocynthis).
E’ freddolosissimo, non sopporta le correnti d’aria, teme il vento, non ne sopporta nemmeno il sibilo.
Mangia tutto bollente, dopo mangiato sente come una pietra sullo stomaco e viene preso da sonnolenza invincibile Per contro, quando va a letto non dorme più.
E’ giusto pre-trattare con Nux vomica coloro che hanno gia preso troppe medicine e sono intossicati.
Cefalee del mattino, testa che si spacca in due, cervello ottuso. Cefalee che passano lentamente durante il giorno.
Fotofobia, paresi dei muscoli oculari per intossicazione.
Occhi giallastri per subittero Orecchie ipersensibili (tutti i rumori sono troppo forti). Raffreddori di notte, il naso è otturato dal lato del cuscino. La mattina scola come un rubinetto sopporta male di avere il raffreddore.
Con la febbre sta immobile sotto le coperte: se si muove rabbrividisce, pero ha la faccia rossa.
Nell’apparato digerente ha tutti i dolori, gli spasmi e le dispepsie possibili sia dopo mangiate e bevute ma anche senza causa apparente.
Nux vomica ha rigurgiti amari.
Il fegato è quello del disordinato alimentare: fa male, è pesante, gonfio (guai a toccarlo), ha le coliche e naturalmente le emorroidi.
Angina pectoris e vene varicose
Irregolarità mestruali con senso di freddo, irritabilità e sangue scuro.
Cistite con gli stessi caratteri, pipì poca e frequente.
Inoltre:
– asma con gonfiore di stomaco, oppressione dei respiro a causa dello stomaco gonfio,
– dolore lombare; non può girarsi nel letto, deve prima sedersi;
– ipersensibilità nervosa, il dolore può farlo svenire.
tratti dal libro “Manuale pratico di Omeopatia” di Ruggero Dujany edito da Red/Studio redazionale