27 Marzo 2023

Ruta Graveolens

La Ruta Graveolens, (ruta comune), è una pianta che cresce di solito sulle rive dei laghi ad alta quota, viene usata per infusione nella preparazione della grappa.
Sintomi mentali di Ruta Graveolens 
Ansia, come avere la coscienza sporca. Scontento di sé e con gli altri, cercando di elaborare il lutto. Malinconia e sconforto, peggiora durante la notte. Tendenza a discutere e litigare. Inabili al lavoro. Frequente assenza mentale. Lentezza nel pensare.
Ruta Graveolens è il rimedio delle affezioni tendinee e dell’affaticamento visivo. La tendinite è un processo infiammatorio dei tendini, caratterizzato da dolore brutale o progressivo, diffuso al tendine, la tenosinovite è la conseguenza del conflitto tra tendine e guaina di scorrimento; per questo il rimedio agisce sugli stiramenti muscolari e su tendini o legamenti stirati o strappati. Ruta Graveolens è utile in caso di Tendiniti dello sportivo, Epicondilite, Epitrocleite, Pubalgia, Formicolio alle mani nel tunnel carpale. Con il rimedio si può evitare l’intervento di decompressione.
Altri sintomi e indicazioni terapeutiche di Ruta Graveolens 
Stanchezza e affaticamento senza un apparente motivo.
Rigidità e indolenzimento alle spalle o comunque agli arti superiori.
Senso di debolezza nelle gambe.
Eccessiva critica verso noi stessi e gli altri, tendenza a polemizzare sempre, paure e fobie immotivate.
Mal di denti, nevralgie, gengive infiammate e doloranti.
Nevralgie e dolore nella zona del coccige, del sacro.
Affaticamento e/o dolore oculare dopo sforzi visivi (lettura, lavoro al pc, ecc.), anche con mal di testa, strabismo.
Difficoltà visive, oftalmia delle nevi (riverbero molto forte della neve, riflessi del sole).

a cura della Redazione di Altrasalute

Related posts