01 Ottobre 2023

Sarcolacticum Acidum

Sarcolacticum Acidum in caso di affaticamento muscolare intenso o esaurimento, con la debolezza che può diventare quasi paralitico, prostrazione che segue prolungato sforzo fisico o che compare dopo una malattia infettiva, con una sensazione di dolore o rigidità, peggio dal minimo sforzo, movimento o salire le scale, o la mattina in aumento. Facile affaticamento e stanchezza.
Sintomi e indicazioni terapeutiche di Sarcolacticum Acidum
Gola – Costrizione faringe. Mal di gola con senso di oppressione al rinofaringe. Solletico in gola.
 Stomaco –  Nausea. Vomito incontrollabile anche di acqua seguita da estrema debolezza.
Debolezza del miocardio con dispnea, durante o dopo una malattia infettiva.
Fatica a collo, schiena e spalle.Rigidità di cosce e polpacci.
Estrema debolezza alle gambe, soprattutto quando salire le scale.influenza violenta epidemia di conati di vomito e specialmente con estrema prostrazione. Debolezza da salire le scale. Rigidità della coscia e vitelli. Braccia sentono come se la forza in loro. Crampi ai polpacci.

Sensazione di stanchezza alla schiena e al collo e le spalle.

 

Si ricorda che I farmaci omeopatici non hanno alcuna tossicità chimica o contro indicazione o interazione con altri farmaci, o qualsiasi reazione avversa alla quantità di prodotto. Le donne in stato di gravidanza possono essere trattate senza rischio per se stessi e il loro bambino non ancora nato ma è sempre necessario chiedere consiglio al medico.

a cura della Redazione di Altrasalute

Related posts