Lo zincum metallicum (Zinco) è un metallo di colore bianco tendente all’azzurro, assunto a forte dosi risulta tossico, a temperatura ambiente è solido; viene molto usato per le leghe metalliche ed in molte altre applicazioni.
Sintomi mentali di Zincum
Progressiva stupidità, la stupidità.
Dimentica, non si ricorda di quello che ha fatto nel corso della giornata.
Prima di rispondere a una domanda, ripete sempre, come se cercasse di ricordare o correggere meglio, e risponde lentamente.
Ipersensibilità al minimo rumore.
Tormentare tutti e reclami, piange e si lamenta continuamente, soprattutto durante il giorno.
Ma ha un modo di essere molto lunatico o in alternanza con la tristezza e la gioia o la sera a mezzogiorno ilarità, o viceversa.Paura del buio, il buio, i ladri, fantasmi di morire, di cadere.
Tristezza durante le mestruazioni. Piangere senza motivo.
Zincum metallicum: utile nella secchezza, nella lacrimazione e nel dolore degli occhi; nella tosse secca prima o durante le regole; nell’espettorazione sanguinante prima o durante le regole; nei dolori taglienti addominali dopo mangiato, nei dolori e nell’agitazione incessante delle gambe e dei piedi; in chi grida durante il sonno; nella ritenzione di urina in soggetto isterico.
Altri sintomi e indicazioni terapeutiche di Zincum
Mal di testa e cefalea dopo aver bevuto vino o alcol in generale.
Impazienza e necessità di muovere le gambe di continuo.
Crampi alle gambe.
Mal di gola, specialmente se si presenta al momento delle mestruazioni.
Dissenteria alternata alla stitichezza.
Stanchezza intellettuale come dopo un eccesso di lavoro.
Difficoltà scolastiche dei bambini troppo vivaci o comunque irrequieti.
Insonnia, sonno disturbato, incubi.
Dolori forti ed acuti localizzati.
a cura della Redazione di Altrasalute