Peperoncino sotto sale
Questo è il più antico metodo di conservazione conosciuto, anche se comporta una perdita di parte dei nutrienti, in questo caso della vitamina C.
Si prende un barattolo di vetro a base larga e si cosparge il fondo di sale fino.
A questo punto si alternano strati di peperoncino fresco ben pressati e strati di sale fino al riempimento del barattolo.
Il sale ha un’altissima capacità conservativa. Le modalità di utilizzo del peperoncino sono le stesse dei capperi, quindi, all’occorrenza, si prende la parte di prodotto conservato che ci serve e si richiude il barattolo.
sezione a cura di Mauro Hilbrat