09 Dicembre 2023

Esercizi per il bacino nel Pilates

Prima di iniziare gli esercizi per il bacino, ponetevi di fronte allo specchio, in posizione verticale, concentrate l’attenzione sulla postura del bacino, delle anche e della zona lombare.

Un’anca è più alta dell’altra e la zona lombare è bloccata Prima di compiere gli esercizi più indicati, è opportuno passare in rassegna alcuni aspetti della vita quotidiana, per i quali dovreste adottare una serie di accorgimenti. In particolare, fate attenzione a:
• i tacchi delle scarpe, che più sono alti e più il bacino si adatta sovraccaricando il tratto lombare;
• non sollevare mai pesi con le gambe tese;
• riscaldare sempre i muscoli prima di ogni attività sportiva (soprattutto tennis e golf);
• non accavallare le gambe troppo spesso, poiché questa posizione determina una torsione del bacino;
• favorire un buon funzionamento dell’intestino, poiché l’irregolarità crea una tensione viscerale che non solo impedisce al diaframma di svolgere il suo compito, ma intossica i muscoli, soprattutto l’ileopsoas che ha un ruolo fondamentale nell’assetto del bacino;
• controllare se avete cicatrici, che possono “tirare” come un muscolo contratto.
Per ottenere una più corretta postura della zona del bacino, gli esercizi pilates più indicati, sempre da eseguire in sequenza, sono:
• mobilizzazione del tratto lombare;
• stretching del corpo;
• mobilizzazione dell’anca;
• ricerca del neutro in stazione eretta.
Tratto da “I manuali del benessere” del Corriere della Sera

Related posts