Al termine di questa lunga dissertazione possiamo concludere che la pranoterapia o pranopratica nell’ambito delle Discipline del Benessere (DBN) ricopre un ruolo primario, in particolare, per ciò che riguarda la prevenzione e il mantenimento della salute; inoltre si prefigge di istruire a stili di vita che contribuiscano al benessere per mezzo del riequilibrio bioenergetico.
Tutta la comunità scientifica plaude ai soggetti bioradianti riconoscendo loro la caratteristica di emettere vibrazioni elettromagnetiche che non sono sempre uguali, ma possono variare in relazione al loro stato psico-fisico-emotivo.
Gli operatori delle bioenergie sono impegnati da sempre nella sfera sia pubblica sia privata e, nel rispetto della propria Deontologia, si astengono tassativamente dal compiere atti medici e dall’interferire nel rapporto medico-paziente, tendendo sempre e comunque a interagire e a supportare l’operato svolto dalla Medicina Ufficiale.
Siamo consapevoli che per quanto la ricerca medica e scientifica abbia chiarito molti aspetti in materia di bioenergia, molto altro rimane ancora da scoprire; questo sembra essere l’ineluttabile destino comune a tutte le scienze umane.
Sezione a cura della Dott.ssa Mariagrazia Mentasti Lamberti