09 Dicembre 2023

Linee del kanji reiki

Significato delle singole linee del kanji reiki

 

nello spazio infinto ed eterno, che nel momento in cui agiamo è bianco iniziamo a  Tracciare con un movimento lento ed armonioso il primo segno il quale fa si che l’energia si trasformi in materia
la materia si addensa e da qui, si iniziano a tracciare i seguenti due segni; uno dinamico e l’altro statico. Il movimento dinamico richiama alla mente il simbolo delle nuvole che si muovono  nel cielo e per questo, i due segni simboleggiano il mutamento e l’alternarsi degli eventi e delle esistenze
ora con un gesto deciso dall’alto al basso, si traccia il terzo corpo dell’ideogramma REI il quale è il simbolo della volontà. Questo simbolo equivale al lento addensarsi delle nuvole dalle quali origina il tuono ed  il lampo attraversi i quali l’energia discende sulla terra sotto forma di piccole/singole gocce d’acqua
qui sulla terra le gocce le gocce s’aprono e, i tre quadrati simbolizzano tre bocche che sulla terra si aprono al fine di parlare con Dio; le parole che fuoriescono sono un ringraziamento inoltre esse aspettano di ricevere doni dal Cielo;
il quarto simbolo riguarda il tempio in cui gli uomini, grati per i doni ricevuti si riuniscono, pregano ed offrono sacrifici a Dio. È qui che avviene il primo incontro con il Buddha che è in noi.
Questo è il primo ideogramma che compone la parola KI; anche qui viene simbolizzata la sequenza cielo, nuvole ed acqua solo che, a questo stadio tutto ciò che è sceso sulla terra ascende ora al  Cielo.
l’ultimo ideogramma del KI rappresenta un chicco di riso e quindi simboleggia l’ inizio della vita; nel chicco di riso è contenuto tutto il potenziale futuro così come, nel bambino prima e nell’uomo poi è contenuta tutta la sua evoluzione futura.

 

A cura della Dott.ssa Marina Visvi

Related posts