Comunicazione tra conscio ed inconscio
Mappatura Calligaris per incrementare il potere sognante
Sognare… un’affascinante facoltà la cui importanza troppo spesso trascuriamo a favore della “realtà” del vivere quotidiano. La vita è una speciale alternanza ritmica tra veglia e sonno/sogno e soltanto il loro equilibrio consente di mantenere un sano benessere. E’ facile riconoscere l’importanza del riposo rispetto all’attività onirica: dopo una notte insonne o quasi siamo stanchi, nervosi, irritabili; al contrario, dopo un sonno ristoratore ci sentiamo freschi, riposati, efficienti. Ma sognare non è forse il proseguimento della vita oltre lo stato di veglia? Il sogno è una manifestazione dell’inconscio, è il passaggio che permette la percezione di altre dimensioni spazio-temporali, una vera attività dell’Anima!
Lo scopo di questa giornata è l’apprendimento del linguaggio dei sogni in modo da saperli “tradurre” in elementi razionalmente comprensibili.
Programma:
• I 4 corpi costituenti dell’uomo e il corpo del sogno: Corpo Fisico, C. Eterico, C. Astrale, C. Causale
• I tipi di sogno (in funzione della parte attiva del sognatore): Sogno fisico, Sogno mentale, Sogno astrale, Sogno lucido
• Le tipologie di sogno (in funzione del “soggetto” sognato): Sogno personale, S. collettivo, S. ricorrente, S. che evolve, S. istruttivo o illuminante, S. di richiesta d’aiuto, S. premonitore
• Il Corpo del Sogno e il Corpo Astrale (veicolo del sogno)
• La prima e al seconda attenzione (La Quinta Via)
• Lo svolgimento drammatico dei sogni (la lettura emozionale)
• Analisi dei simbolismi: Archetipi, miti, simboli storici, popolari, religiosi, elementi soggettivi e personali
• Le azioni nei sogni
• Gli animali, gli elementi, i colori nell’ambiente onirico
• I princìpi maschile e femminile e loro manifestazioni
• Personaggi reali e personaggi simbolici (secondo C. G. Jung)
La partecipazione al seminario rappresenta un’utile integrazione per chi ha frequentato i corsi sul Metodo Calligaris (Gandini-Fumagalli)
A cura di Samantha Fumagalli e Flavio Gandini