26 Marzo 2023

Riflessologia dell’Ultrasensibile

(Mappatura Calligaris – Riflessologia dell’Ultrasensibile)
Ciclo di tre giornate esperienziali sulle Placche cutanee
Riflessologia dell’Ultrasensibile non è un vero e proprio corso, bensì un ciclo di Giornate esperienziali sulle Placche cutanee. In questi appuntamenti vengono affrontati i temi più complessi e più sensazionali dell’intero metodo. Sono tre occasioni per l’immersione totale nella stimolazione cutanea più mirata, ideate per dare modo ai partecipanti di approfondire alcune conoscenze che si celano sotto i veli del sensibile, ampliando in tal modo la parte teorica, ma soprattutto per approfondire la parte pratica attraverso la conoscenza sperimentale.
Il numero massimo dei partecipanti è limitato per consentire a ciascuno di essere protagonista negli esperimenti.
Durata di ogni giornata: ore 7
Aperto a tutti – Frequenza libera
È vivamente consigliata la partecipazione alle tre giornate!!!
PRIMA GIORNATA – RIFLESSOLOGIA DELL’ULTRASENSIBILE, LA CONFIGURAZIONE GENETICA
Programma :
• cosa sono le Placche cutanee e come funzionano;
• la configurazione di nascita;
• il Termometro dei sentimenti;
• laboratorio: sperimentazione individuale.
SECONDA GIORNATA – RIFLESSOLOGIA DELL’ULTRASENSIBILE, TECNICHE REGRESSIVE
Programma :
• individuazione delle Placche cutanee idonee ad insaturare un processo regressivo;
• la ricapitolazione guidata;
• placche cutanee speciali e modalità di successivo riequilibrio;
• laboratorio: sperimentazione individuale.
TERZA GIORNATA – RIFLESSOLOGIA DELL’ULTRASENSIBILE, TECNICHE EVOLUTIVE
Programma :
• individuazione delle Placche cutanee idonee ad insaturare un processo evolutivo;
• il contatto diretto tra i quattro corpi caratteristici dell’essere umano;
• placche cutanee speciali e modalità di successivo riequilibrio;
• laboratorio: sperimentazione individuale.
La partecipazione alle giornate rappresenta un’utile integrazione per chi ha frequentato i corsi sul Metodo Calligaris (Gandini-Fumagalli)

Related posts