Sono Giacinto Olivieri e sono laureato in Scienze Motorie, massofisioterapista, naturopata.
Ho esercitato per anni la professione di educatore fisico e massoterapista presso centri di riabilitazione convenzionati, dedicandomi in particolare al riequilibrio posturale e del dolore mediante il movimento, il rilassamento, tecniche riflessogene manuali e strumentali.
Svolgo dal ’97 la libera professione di consulente in prevenzione ed equilibrio psicofisico, massofisioterapista e chinesiologo; sono esperto e ricercatore nel campo delle tecniche naturali per il riequilibrio energetico-funzionale e per lo sviluppo personale; collaboro con altri ricercatori e professionisti specializzati in altri campi.
Sono stato docente in diverse strutture nelle seguenti discipline:
Massaggio Neuromuscolare, per il Centro Europeo di Didattica Applicata di Bologna.
Riflessologia Plantare, per l’Associazione CSEN di Bologna
Iridologia (primo anno), Esercizio fisico in Naturopatia, presso la “Accademia di Naturopatia G. Galilei” di Trento.
Pratica delle tecniche integrate nei seminari multidisciplinari “Il corpo ricorda…” a Bologna, da me organizzati in tre edizioni per la Unione Naturopati e la Associazione Vega.
Parte pratica del Corso Avanzato di Cronoriflessologia e Genomica Emozionale del dott. Di Spazio, tenuto con lui a Bologna.
Modulo “Il corpo ricorda… – Il senso biologico delle memorie psico-corporee: introduzione alla Riflessologia di Giuseppe Calligaris”, per la Scuola triennale di Counseling Integrato di Faenza.
Corso su “Riflessologia del Corpo e dello Spirito: le scoperte di Calligaris applicate all’evoluzione e all’equilibrio umani”, per il Centro Ricerche DADA a Roma.
Sono intervenuto al Congresso Internazionale di Naturopatia del 2004 a Dusseldorf con la relazione “Psiche e soma: utilizzo dell’EAV per localizzazione e riequilibrio dei blocchi emozionali” per la U.Na (Unione Naturopati).
Attualmente frequento il terzo anno della “Scuola di Formazione al Counseling Integrato Transpersonale” presso
la Associazione Il Calicanto di Bologna.
Vivo, lavoro e ricerco in provincia di Bologna.